Confermando la vittoria del 2021 e migliorando il secondo posto della passata edizione, Ita 469 Bruschetta Guastafeste armato dalle sorelle Sonia e Alessia Ciceri e da Ancilla Scaccia e timonato da Pierluigi Puthod (CV Tivano 4 punti; 1,3 i parziali) si è imposto nella Regata Nazionale J24 organizzata nel fine settimana appena concluso nelle acque di Mandello del Lario dalla locale sezione della LNI e valida come settima tappa del Circuito Nazionale 2023.
Sul podio, in seconda posizione, il protagonista della seconda prova Ita 507 Cucuia armato da Ubaldo Ranzi e timonato da Marco Giannini, (CV Sarnico, 5,1 i parziali) che ha chiuso ex aequo (6 punti) con Ita 409 Tatanka armato da Davide Grignani e Massimo Anghileri (LNI Varazze) timonato da Richard Martini (LNI Mandello, 4,2 i parziali).
“Due giornate di sole e col vento col contagocce ci hanno fatto fare solo due prove comunque agguerritissime con situazioni mai scontate, bravi Bruschetta, Cucuia e Tatanka che sono salite meritatamente sul podio.- ha commentato il Capo Flotta J24 del Lario Mauro Benfatto, co-armatore con Francesco Nucara di Ita 498 Pilgrim, timonato da Gian Bartolo Gimba Barnao -Spero di rivedere presto tutti in acqua con un invito ai tanti assenti per le prossime tappe e per il prossimo anno. Con la prossima edizione senz’altro cambieremo la formula, sfruttando già dal bando anche la mattina di domenica a prescindere dalle previsioni. Un grazie al personale della Lega Navale Italiana che si è prodigato non solo in acqua ed un grazie allo sponsor Monolith che ci ha deliziato coi suoi manicaretti. Buon vento e grazie a tutti i regatanti!”
Concluse le prime sette tappe il Circuito Nazionale 2023 che, articolato su nove manche da marzo a novembre, assegnerà anche quest’anno il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore (sulle migliori quattro prove disputate) e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo (riservato al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti) proseguirà con il tradizionale appuntamento organizzato nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 ottobre dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia che confermerà la proverbiale ospitalità e organizzazione romagnola.
Ed infine sarà ancora una volta l’incantevole Sardegna ad ospitare sabato 11 e domenica 12 novembre la tappa conclusiva del Circuito Nazionale J24 grazie alla sezione di Olbia della LNI.
Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’
Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale
È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni
Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud
Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche
Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza
Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo
Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)