martedí, 25 novembre 2025

REALE YACHT CLUB CANOTTIERI SAVOIA

Il 2 Giugno torna Vela Day al Circolo Savoia

il giugno torna vela day al circolo savoia
redazione

Per il secondo anno consecutivo, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia apre le porte ai bambini che vorranno cimentarsi con la vela. L’appuntamento è per sabato 2 Giugno con Vela Day 2018, una giornata di festa organizzata dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con Kinder+Sport, Assomarinas e le Società affiliate per promuovere la cultura del mare e lo sport della vela tra i più piccoli. Il Circolo Savoia aderisce all’iniziativa per il secondo anno consecutivo.
L’evento è dedicato a tutti coloro che, dai 6 anni compiuti, vogliono avvicinarsi e scoprire più da vicino quanto sia affascinante il mondo della vela. Un giorno a diretto contatto con questo sport che, è l’auspicio della Federazione e dei Circoli, possa diventare un arrivederci al termine dell'esperienza.
Vela Day è gratuito per tutti. Sono previste uscite in mare con imbarcazioni minialtura nei seguenti orari: in mattinata dalle ore 11:00 alle ore 13:00, nel pomeriggio dalle ore 14:00 alle 15:00. I partecipanti saranno accompagnati da istruttori federali ed esperti velisti per un’uscita in barca gratuita in tutta sicurezza, mentre i giovani già iscritti ai corsi vela del Circolo Savoia saranno a disposizione per soddisfare tutte le curiosità. Per partecipare, non occorre alcuna prenotazione: basterà presentarsi al Circolo Savoia il giorno dell’evento. Ai partecipanti, la Fiv donerà un gadget ricordo della giornata.
Il Presidente del RYCC Savoia, Carlo Campobasso, afferma: “Anche quest’anno, l’obiettivo non cambia: con Vela Day vogliamo istillare il "bacillo"  della passione per la vela in quanti più ragazzi possibile senza restare chiusi nelle quattro mura del Circolo e aprendoci alla città. Per questo abbiamo voluto affiancare la Federazione Italiana Vela in questa iniziativa che, siamo certi, avrà come lo scorso anno un grande riscontro in termini di partecipazione. E chi sa se non si riuscirà a tirar fuori in futuro il prossimo vincitore dell'oro olimpico della vela italiana”.
Ricordiamo inoltre che il RYCC Savoia organizza anche quest’anno i Corsi Vela estivi per le classi Optimist, Laser, 420, Windsurf, aperti ai ragazzi dai 6 ai 16 anni. I corsi, settimanale, si svolgeranno nel periodo che va da inizio giugno a fine luglio 2018. Ogni settimana in programma un “campus” di 5 giorni (dal lunedì al venerdì) che durerà dalle ore 10.00 alle ore 16.00.


23/05/2018 12:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci