martedí, 4 novembre 2025

REALE YACHT CLUB CANOTTIERI SAVOIA

Il 2 Giugno torna Vela Day al Circolo Savoia

il giugno torna vela day al circolo savoia
redazione

Per il secondo anno consecutivo, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia apre le porte ai bambini che vorranno cimentarsi con la vela. L’appuntamento è per sabato 2 Giugno con Vela Day 2018, una giornata di festa organizzata dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con Kinder+Sport, Assomarinas e le Società affiliate per promuovere la cultura del mare e lo sport della vela tra i più piccoli. Il Circolo Savoia aderisce all’iniziativa per il secondo anno consecutivo.
L’evento è dedicato a tutti coloro che, dai 6 anni compiuti, vogliono avvicinarsi e scoprire più da vicino quanto sia affascinante il mondo della vela. Un giorno a diretto contatto con questo sport che, è l’auspicio della Federazione e dei Circoli, possa diventare un arrivederci al termine dell'esperienza.
Vela Day è gratuito per tutti. Sono previste uscite in mare con imbarcazioni minialtura nei seguenti orari: in mattinata dalle ore 11:00 alle ore 13:00, nel pomeriggio dalle ore 14:00 alle 15:00. I partecipanti saranno accompagnati da istruttori federali ed esperti velisti per un’uscita in barca gratuita in tutta sicurezza, mentre i giovani già iscritti ai corsi vela del Circolo Savoia saranno a disposizione per soddisfare tutte le curiosità. Per partecipare, non occorre alcuna prenotazione: basterà presentarsi al Circolo Savoia il giorno dell’evento. Ai partecipanti, la Fiv donerà un gadget ricordo della giornata.
Il Presidente del RYCC Savoia, Carlo Campobasso, afferma: “Anche quest’anno, l’obiettivo non cambia: con Vela Day vogliamo istillare il "bacillo"  della passione per la vela in quanti più ragazzi possibile senza restare chiusi nelle quattro mura del Circolo e aprendoci alla città. Per questo abbiamo voluto affiancare la Federazione Italiana Vela in questa iniziativa che, siamo certi, avrà come lo scorso anno un grande riscontro in termini di partecipazione. E chi sa se non si riuscirà a tirar fuori in futuro il prossimo vincitore dell'oro olimpico della vela italiana”.
Ricordiamo inoltre che il RYCC Savoia organizza anche quest’anno i Corsi Vela estivi per le classi Optimist, Laser, 420, Windsurf, aperti ai ragazzi dai 6 ai 16 anni. I corsi, settimanale, si svolgeranno nel periodo che va da inizio giugno a fine luglio 2018. Ogni settimana in programma un “campus” di 5 giorni (dal lunedì al venerdì) che durerà dalle ore 10.00 alle ore 16.00.


23/05/2018 12:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci