Dopo un 2020 molto complicato anche per il mondo dello sport e caratterizzato prima dalla pausa dall’attività agonistica e poi da una rimodulazione del calendario di regate, il Club Nautico Versilia è pronto ad ufficializzare la stagione agonistica 2021 che, malgrado l’emergenza sanitaria ancora in atto, saprà ugualmente coinvolgere ed emozionare grazie alle manifestazioni sportive e culturali che si svolgeranno nella massima sicurezza.
Anche in questo periodo, infatti, il sodalizio viareggino ha continuato a lavorare per assicurare una nuova stagione di grande livello, dedicando massima attenzione ai servizi offerti e al continuo abbellimento della sede, confermandosi per Soci e Amici punto di riferimento fra i più sicuri e organizzati (sia a terra che in acqua) grazie all’accurata e costante sanificazione dei locali, ai dispositivi di distanziamento, alle aree dedicate alla Scuola Vela FIV e al pieno rispetto del Protocollo FIV per il contenimento del Covid 19.
La stagione agonistica del Club Nautico Versilia sarà aperta come da tradizione dalla Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio, giunta quest’anno alla quarantaseiesima edizione. Sabato 13 e domenica 14 marzo, infatti, sarà un week end di grande vela per le imbarcazioni d’Altura, protagoniste nello specchio acqueo antistante il porto viareggino dell’appuntamento co-organizzato, in accordo con Fiv e Uvai, dal CNV e dalla LNI sez. di Viareggio, e con il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.
Oltre alla classica di inizio stagione, nel calendario agonistico 2021 del CNV, da marzo sino a novembre, spiccano importanti appuntamenti riservati alle Derive, alle imbar
![]() |
Proseguirà anche quest’anno l’attenzione del Club Nautico Versilia verso i giovani che saranno al centro di importanti regate come il VII Trofeo challenge Memorial Ezio Astorri (10-11 luglio), di iniziative mirate e del potenziamento della Scuola Vela Valentin Mankin nata nel 2016 dalla sinergia fra CN Versilia, CV Torre del Lago Puccini e SV Viareggina con la volontà di creare un ricambio generazionale nella Vela, di essere un volano per il turismo versiliese e di insegnare ai giovani non solo ad andare in barca ma anche ad amare e rispettare il mare, il lago e il territorio.
Le costanti affermazioni della Squadra Agonistica, oltre a riempire di orgoglio, confermano la validità dell’iniziativa, premiando il lavoro e l’impegno svolto in questi anni.
Oltre alle regate, sono previsti, sempre nella massima sicurezza e nel pieno rispetto delle normative per il contenimento del Covid-19, iniziative culturali ed eventi collaterali ospitati nelle sale del Club Nautico Versilia, oltre a tutti i servizi offerti dalla Segreteria, dai Nostromi, dal Bistrot del Club Ristorante (riservato ai Soci) e dal Bar Bistrot del Club (aperto a tutti) con le prelibatezze dello chef Andrea Casanovi, il panorama mozzafiato e la cortesia dello staff.
Per il Club Nautico Versilia, quindi, sta per iniziare una nuova stagione con il vento a favore, da vivere insieme ai propri Soci, regatanti ed amici.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni