Spettacolare vittoria di Riva del Garda Pregis, che ha tagliato il traguardo un minuto prima di Castelsanpietro Terme Gammadue. E’ ormai un match race fin dalla partenza, infatti, quello tra Castelsanpietro Terme Gammadue e Riva del Garda Pregis, che ha marcato strettamente per otto ore e 56 miglia il suo avversario, riuscendo a mantenere il controllo della regata fino alla fine. Sorprende ogni regata di più l’equipaggio di Emilia Romagna Pandora, che con il suo terzo posto, ha messo parecchia acqua tra lei e le altre due favorite che lottano per il podio, Cagliari Zavoli a Baia di Sistiana. Questi team, infatti, non hanno fatto una grande performance in quest’ultima tappa, arrivando nel fondo del gruppo.
Questa mattina alla partenza da Acciaroli, le prime imbarcazioni ad aver passato la boa di disimpegno sono state Riva del Garda Pregis, Cagliari Zavoli e Castelsanpietro Terme Gammadue. I timonieri di queste tre barche, rispettivamente Alberto Bolzan, Franco Ricci e Sergej Kortikov, si aggiudicano il punteggio di tappa valido per il Trofeo Pole Position (rispettivamente 3, 2 e 1 punto).
Domani, a partire dalla 12.00, si svolgerà davanti al porto di Marina di Stabia, la regata a bastone, ventesima tappa del Girovela.
ORDINE DI ARRIVO
1) Riva del Garda Pregis 2) Castelsanpietro Terme Gammadue 3) Emilia Romagna Pandora 4) Bologna Pescanova 5) Rimini BCC Alta Padovana 6) Cagliari Zavoli 7) Baia di Sistiana 8)Vigili del Fuoco
CLASSIFICA GENERALE
1) Riva del Garda Pregis (117 punti) 2) Castelsanpietro Terme Gammadue (114 punti) 3) Cagliari Zavoli (90 punti) 4) Emilia Romagna Pandora (86 punti) 5) Baia di Sistiana (81 punti) 6) Bologna Pescanova (62 punti) 7) Vigili del Fuoco (34 punti) 8) Rimini BCC Alta Padovana (27 punti)
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia