Spettacolare vittoria di Riva del Garda Pregis, che ha tagliato il traguardo un minuto prima di Castelsanpietro Terme Gammadue. E’ ormai un match race fin dalla partenza, infatti, quello tra Castelsanpietro Terme Gammadue e Riva del Garda Pregis, che ha marcato strettamente per otto ore e 56 miglia il suo avversario, riuscendo a mantenere il controllo della regata fino alla fine. Sorprende ogni regata di più l’equipaggio di Emilia Romagna Pandora, che con il suo terzo posto, ha messo parecchia acqua tra lei e le altre due favorite che lottano per il podio, Cagliari Zavoli a Baia di Sistiana. Questi team, infatti, non hanno fatto una grande performance in quest’ultima tappa, arrivando nel fondo del gruppo.
Questa mattina alla partenza da Acciaroli, le prime imbarcazioni ad aver passato la boa di disimpegno sono state Riva del Garda Pregis, Cagliari Zavoli e Castelsanpietro Terme Gammadue. I timonieri di queste tre barche, rispettivamente Alberto Bolzan, Franco Ricci e Sergej Kortikov, si aggiudicano il punteggio di tappa valido per il Trofeo Pole Position (rispettivamente 3, 2 e 1 punto).
Domani, a partire dalla 12.00, si svolgerà davanti al porto di Marina di Stabia, la regata a bastone, ventesima tappa del Girovela.
ORDINE DI ARRIVO
1) Riva del Garda Pregis 2) Castelsanpietro Terme Gammadue 3) Emilia Romagna Pandora 4) Bologna Pescanova 5) Rimini BCC Alta Padovana 6) Cagliari Zavoli 7) Baia di Sistiana 8)Vigili del Fuoco
CLASSIFICA GENERALE
1) Riva del Garda Pregis (117 punti) 2) Castelsanpietro Terme Gammadue (114 punti) 3) Cagliari Zavoli (90 punti) 4) Emilia Romagna Pandora (86 punti) 5) Baia di Sistiana (81 punti) 6) Bologna Pescanova (62 punti) 7) Vigili del Fuoco (34 punti) 8) Rimini BCC Alta Padovana (27 punti)
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter