giovedí, 18 settembre 2025

ALTURA

Giro d'Italia a vela: due bastoni oggi a Nettuno

giro italia vela due bastoni oggi nettuno
Roberto Imbastaro

Nettuno, 22° Giro d'Italia a Vela - Giornata intensa per i concorrenti del Girovela oggi a Nettuno: gli equipaggi hanno infatti disputato due bastoni, uno valevole per la ventesima tappa e uno per recuperare la regata persa a Tropea, e la finalissima del Trofeo Match Race “Regione Sardegna Regata nella Regata” sui melges 24. Nella prima prova Riva del Garda Trentino, Castelsanpietro Terme ML System e Ravenna Espresso del Capitano si sono aggiudicati nell'ordine i primi tre gradini del podio. Nella seconda prova invece è stato Castelsanpietro Terme ML System a tagliare per primo il traguardo, seguito da Basilicata Regione Basilicata e Riva del Garda Trentino.

 

Nella prima regata, partita con vento molto leggero, si è subito messa in evidenza Riva del Garda Trentino che ha staccato il gruppo insieme a Castelsanpietro Terme ML System, seguito, in terza posizione da Regione Sardegna. Regione Basilicata, invece, a causa di una brutta partenza, si è attardata in sesta posizione tentando un bordo a mare che non ha portato nessun vantaggio all'equipaggio lucano. Al giro della seconda bolina le prime posizioni continuavano a rimanere invariate mentre Ravenna Espresso del Capitano, allungando a terra l'ultimo bordo di bolina, recuperava magistralmente terreno e si accodava alle prime tre. E proprio nelle ultime battute, a circa 100 metri dall'arrivo, l'equipaggio ravennate ha prontamente anticipato la stramabata verso terra, presentandosi sul traguardo con netto vantaggio su Regione Sardegna e chiudendo terzo.

 

Nella seconda prova, un totale cambio delle condizioni meteorologiche, con l'entrata della termica, ha regalato all'edizione 2010 del Girovela la prima avvincente regata a bastone. La partenza con vento sostenuto ha permesso all'esperienza degli equipaggi di Riva del Garda Trentino, Castelsanpietro Terme ML System e Regione Basilicata di allungare subito sul bordo a mare. Poco dietro Città di Conegliano Ailita, Ravenna Espresso del Capitano e Regione Sardegna iniziavano un duello di virate, nel quale l'equipaggio sardo è riuscito ad avere la meglio girando quarto la prima bolina. Nella discesa verso la poppa infuriava la battaglia tra Riva del Garda Trentino e Castelsanpietro Terme ML System, mentre Regione Basilicata si distaccava allungando verso l'esterno e superava i due duellanti girando per prima la boa di poppa, seguita a breve distanza dai castellani e dai gardesani. Ma alla virata della seconda bolina Castelsanpietro Terme ML System riusciva a smarcarsi dalle altre due, girando per prima la boa, sempre tallonata, nell'ordine, da Regione Basilicata e Riva del Garda Trentino. L'ultimo bordo è all'inseguimento: le barche sono a pochi metri l'una dall'altra, ma Castelsanpietro Terme ML System riesce a mantenere la posizione di testa, mentre dietro Regione Basilicata e Riva del Garda Trentino arrivano sul traguardo nell'ordine con pochissimi centimetri di distanza.

 

Per quanto riguarda il Trofeo Match Race “Regione Sardegna Regata nella Regata” la prova di oggi, decideva, dopo le eliminatorie di Ancona e Porto degli Argonauti, chi tra i quattro vincitori avrà il diritto di scegliere il proprio avversario nell'appuntamento di settembre a Cagliari. Nei primi due match race si sono scontrate Regione Basilicata con Castelsanpietro Terme ML System e Regione Sardegna con Treviso Gran Moravia. L'ultimo ha visto, invece il duello tra Treviso Gran Moravia e Regione Basilicata che ha ottenuto la vittoria finale.

 

 

ORDINE DI ARRIVO

1) Riva del Garda Trentino 2) Castelsanpietro Terme ML System 3) Ravenna Espresso del Capitano 4) Sardegna Regione Autonoma Sardegna 5) Trieste Modiano 6) Basilicata Regione Basilicata 7) Città di Conegliano Ailita 8) Treviso Gran Moravia

 

ORDINE DI ARRIVO REGATA DI RECUPERO

1) Castelsanpietro Terme ML System 2) Basilicata Regione Basilicata 3) Riva del Garda Trentino 4) Sardegna Regione Autonoma Sardegna 5) Ravenna Espresso del Capitano 6) Trieste Modiano 7) Treviso Gran Moravia 8) Città di Conegliano Ailita

 

 

CLASSIFICA GENERALE

1) Riva del Garda Trentino (127 punti) 2) Castelsanpietro Terme ML System (123 punti) 3) Basilicata Regione Basilicata (112 punti) 4) Sardegna Regione Autonoma Sardegna (88 punti) 5) Ravenna Espresso del Capitano (74 punti) 6) Trieste Modiano (70 punti) 7) Città di Conegliano Ailita (47 punti) 8) Treviso Gran Moravia (39 punti)


18/07/2010 23:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci