giovedí, 18 settembre 2025

ALTURA

Riva del Garda vince il 22° Giro d'Italia a vela

riva del garda vince il 22 176 giro italia vela
Roberto Imbastaro

La Spezia, 22° Giro d'Italia a vela -  E' Riva del Garda Trentino a vestire la maglia rosa finale del Giro d'Italia a vela 2010. Nonostante, infatti, il team di Castelsanpietro Terme ML System abbia vinto l'ultima tappa, il bastone svoltosi oggi nel Golfo di La Spezia, non è riuscito a compensare i dieci punti che lo separavano dal primo gradino del podio. L'equipaggio gardesano, organizzato dallo skipper Gianni Torboli e sul quale si avvicendano professionisti della vela, porta così a casa la quinta vittoria di fila, confermandosi il dominatore incontrastato della manifestazione. Il podio, dopo il secondo gradino di Castelsanpietro Terme ML System, il team di velisti bielorussi, da anni diretto avversario di Riva del Garda, si completa con le terza piazza di Regione Basilicata, una new entry che ha dimostrato fin da subito di avere la stoffa per competere nella parte alta della classifica. Per quanto riguarda la parte mediana, la quarta posizione è stata stabilmente occupata da Regione Sardegna, mentre ottima conclusione per Trieste Modiano che, con il terzo posto di oggi e il primo di ieri, ha rimontato sul finale strappando il quinto posto in classifica a Ravenna Espresso del Capitano e vincendo la Coppa “Non Professionisti”.

Si archivia così anche l'edizione numero 22 del Giro d'Italia a vela. La manifestazione si è conclusa oggi - dopo cinque settimane che hanno portato la flotta da Portorose, in Slovenia, fino in Liguria - nelle acque di La Spezia con una regata a bastone. L'ultima tappa, la ventiquattresima, si è svolta con un vento di tramontana molto insidioso, che ha raggiunto anche i 16 nodi. Dopo la partenza, Castelsanpietro Terme ML System ha subito allungato, seguito da Regione Sardegna, Riva del Garda Trentino e Trieste Modiano. Un po' più attardate invece Regione Basilicata e Ravenna Espresso del Capitano. Al primo giro di boa, grazie ad un bel salto di vento, Castelsanpietro Terme ML System riesce a mantenere la testa del gruppo, mentre Regione Sardegna, che aveva girato seconda, ritarda la strambata portandosi troppo sul lato destro e venendo così coperta da Riva del Garda Trentino e Trieste Modiano che si trovavano alle sue spalle. Da qui inizia un duello di strambate tra i due titani, Riva del Garda e Castelsanpietro Terme, che arrivano alla boa di poppa paralleli, ma i castellani, che mantengono l'interno della boa, riescono a non farsi superare e nello stacchetto allungano rimanendo primi, seguiti da Riva del Garda Trentino e Trieste Modiano. Le posizioni rimangono invariate fino all'ultima poppa che vede un vano tentativo di recupero di Regione Sardegna e Regione Basilicata.

ORDINE DI ARRIVO

1) Castelsanpietro Terme ML System 2) Riva del Garda Trentino 3) Trieste Modiano 4) Sardegna Regione Autonoma Sardegna 5) Basilicata Regione Basilicata 6) Ravenna Espresso del Capitano 7) Città di Conegliano Ailita 8) Treviso Gran Moravia

CLASSIFICA GENERALE

1) Riva del Garda Trentino (156 punti) 2) Castelsanpietro Terme ML System (146 punti) 3) Basilicata Regione Basilicata (136 punti) 4) Sardegna Regione Autonoma Sardegna (107 punti) 5) Trieste Modiano (91 punti) 6) Ravenna Espresso del Capitano (89 punti) 7) Città di Conegliano Ailita (56 punti) 8) Treviso Gran Moravia (43 punti)


24/07/2010 17:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci