Sorrento, 22°Giro d'Italia a Vela - Dopo due tappe annullate per mancanza di vento, l'equipaggio lucano ha vinto il bastone di oggi nelle acque di Sorrento. Basilicata è partita bene e ha deciso di procedere fuori mura sinistra, al largo, mentre il resto del gruppo si è tenuto sotto costa. Arrivata davanti agli altri alla prima boa, ha mantenuto un considerevole vantaggio fino alla fine. Secondo posto per Riva del Garda, seguita da Castel San Pietro Terme. Solo quattro punti separano ora Basilicata dai castellani.
Ottima regata anche per Ravenna Espresso del Capitano (4° posto) - sulla quale è salito a bordo Luca Zoccoli, navigatore solitario di fama internazionale - che con il quarto posto di oggi si avvicina di nuovo alla metà della classifica generale.
“Sono venuto al Giro appena mi hanno chiamato – ha dichiarato a margine della regata Luca Zoccoli, che ha partecipato alla Ostar del 2009 e sta preparando un giro del mondo in solitario - perchè avevo sempre sentito parlare di questo evento ed ero curioso di provare la formula che lo caratterizza, ovvero il binomio tra altura e regate a bastone su barche tutte uguali”.
La 18a tappa del Girovela è stata caratterizzata da un vento leggerissimo e la partenza, in programma alle 11, è stata rimandata fino a oltre le 13.30. La velocità massima raggiunta ha toccato i sette nodi.
Nel pomeriggio, dopo la prima regata, il giudice di regata Nicola Cirella ha tentato di recuperare il bastone di Tropea (annullato per assenza di vento), ma dopo il primo giro e mezzo le barche si sono letteralmente fermate.
L'ORDINE DI ARRIVO DELLA 18^ TAPPA DEL GIROVELA 2010
1) Basilicata Regione Basilicata 2) Riva del Garda Trentino 3) Castel San Pietro Terme ML System 4) Ravenna Espresso del Capitano 5) Sardegna Regione Autonoma Sardegna 6) Trieste Modiano 7) Città di Conegliano Ailita 8) Treviso Gran Moravia
LA CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 18^ TAPPA DEL GIROVELA 2010
1) Riva del Garda Trentino (108 punti) 2) Castel San Pietro Terme ML System (100 punti) 3) Basilicata Regione Basilicata (96 punti) 4) Sardegna-Regione Autonoma Sardegna (71 punti) 5) Trieste Modiano (62 punti) 6) Ravenna Espresso del Capitano (61 punti) 7) Città di Conegliano Ailita (42 punti) 8) Treviso Gran Moravia (32 punti).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante