Sono ripartite questa mattina, con vento di ponente sugli 8 nodi, le barche del Girovela dirette ad Acciaroli: 56 miglia di navigazione e 14 ore di tempo massimo. Il comitato di regata ha posto il cancello davanti all’isola di Cirella, a 12 miglia dalla partenza. L’arrivo è previsto in serata.
Le prime imbarcazioni ad aver passato la boa di disimpegno sono state Riva del Garda Pregis, Cagliari Zavoli e Castelsanpietro Terme Gammadue. I timonieri di queste tre barche, rispettivamente Alberto Bolzan, Franco Ricci e Sergej Kortikov, si aggiudicano il punteggio di tappa valido per il Trofeo Pole Position (rispettivamente 3, 2 e 1 punto). La maglia rosa rimane saldamente sulle spalle di Riva del Garda Pregis.
Al passaggio del cancello – a un’ora e quaranta dalla partenza - sono transitati nell’ordine: Riva del Garda Pregis, Castelsanpietro Terme Gammadue, Cagliari Zavoli, Emilia Romagna Pandora, Bologna Pescanova, Vigili del Fuoco, Baia di Sistiana e Rimini BCC Alta Padovana. Il passaggio lascerebbe immutata la classifica nel caso in cui le barche non arrivassero ad Acciaroli entro il tempo massimo.
CLASSIFICA GENERALE
1) Riva del Garda Pregis (93 punti) 2) Castelsanpietro Terme Gammadue (92 punti) 3) Cagliari Zavoli (75 punti) 4) Emilia Romagna Pandora (72 punti) 5) Baia di Sistiana (69 punti) 6) Bologna Pescanova (51 punti) 7) Vigili del Fuoco (30 punti) 8) Rimini BCC Alta Padovana (22 punti)
REGATE ANCHE PER I PIU’ PICCOLI AL GIROVELA 2008
A fianco al Giro d’Italia a vela 2008, il main sponsor PESCANOVA organizza in tutte le tappe la PESCANOVACUP – mini regate per Giovani Lupi di Mare – al fine di avvicinare i più piccoli al mondo della vela. Una quindicina di bambini di età compresa tra i 7 e i 16 anni avranno la possibilità di gareggiare a bordo del Dream Pescanova affiancati da skipper esperti e competenti e di imparare alcuni dei segreti della vela. Al termine della regata sarà proprio Cino Ricci, patron del Girovela, a premiare i vincitori.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia