Partiti! Alle 11:30 di questa mattina è arrivato il colpo di cannone inaugurale sui campi di regata del golfo di Saint Tropez. Per la prima giornata di prove inshore, vento da Nord-Est tra i 5 e i 15 nodi, con le flotte impegnate sui percorsi costieri (Gruppi A e B) e sui bastoni davanti alle spiagge (Gruppo 0 e ClubSwan). Jethou, ottiene il primo successo di giornata in Classe Orc 0
Un’insolita giornata di cielo coperto ha accolto la flotta record di 297 barche impegnate nell’edizione numero 67 della Rolex Giraglia. L’eterogeneo e spettacolare gruppo di barche, ha lasciato le banchine di Saint Tropez alle 9 di questa mattina. Condizioni irregolari sul golfo, a dispetto delle previsioni che davano venti forti per tutta la giornata. Partenza regolare per i Gruppi A e B (le barche da 9 a 18 metri) che hanno effettuato la prova di giornata su un percorso costiero di 31 miglia, mentre i più grandi (oltre i 18 metri) hanno disputato una regata sulle boe del campo di regata davanti alla spiaggia di Pampelonne. Qui i grandi Maxi Yacht della Classe 0 e i ClubSwan si sono affrontati a ritmo serrato su bastoni da 1,5 miglia per i ClubSwan e 3,5 per gli altri.
In termini numerici, quest’oggi in mare sono uscite 289 imbarcazioni così divise: 42 Maxi, 118 del Gruppo A, 104 del Gruppo B e 22 ClubSwan (10 ClubSwan 50, 8 Swan 42 e 4 Swan 45).
Risultati di giornata
Nel Gruppo A (IRC), dominio del Sydney 43 Imagine, mentre in ORC si aggiudica la prova di giornata lo Swan 45 From Now On.
Nel Gruppo B IRC, bella prova del JPK 10.10 Raging Bee e dell'Italia 9.98 Sarchiapone Fuoriserie nella divisione ORC.
In Classe 0 Racer, atto di forza del Maxi 72 Jethou di Peter Ogden, vincitore della prova odierna. Wallino nei cruiser e Sao Bernardo in Classe 0.
Sempre sul campo di regata di Pampelonne, il ClubSwan 50 Cuordileone è primo dopo la prova odierna davanti alla svizzera Mathilde e Fram XVIII del Re Harald di Norvegia. Le costiere della Rolex Giraglia sono inserite nel circuito valido della The Nation Trophy Med League 2019.
Le regate proseguono domani, con meteo più regolare e venti dai quadranti nord occidentali, di intensità moderata.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi