giovedí, 27 novembre 2025

GIRAGLIA

Giraglia: la partenza tra i fuochi d'artificio

giraglia la partenza tra fuochi artificio
Roberto Imbastaro

Come ogni anno la Rolex Giraglia, la più vecchia regata del Mediterraneo, torna nel golfo di Sanremo: venerdì 8 Giugno a mezzanotte si rinnova lo spettacolo della partenza notturna, con quasi cento barche provenienti da tutto il mondo; uno spettacolo unico ed imperdibile, quello del golfo di Sanremo, illuminato dalle luci delle barche.
La regata è stata ideata da Beppe Croce e Renè Levainville, Presidenti dello Yacht Club Italiano e Yacht Club De France, con l'indimenticato Sanremese Pierfranco Gavagnin.
La partenza, organizzata dallo Yacht Club Sanremo, è preceduta da una serie di eventi: si inizia giovedì 7 giugno con l'apertura del Villaggio della Vela alle ore 15, seguirà il Premio Letterario del Casinò di Sanremo alle ore 18, durante il quale  interverrà la Famiglia Quilici, ospiti dello Yacht Club Sanremo, con immagini e ricordi del famoso documentarista e precursore dell'ambientalismo moderno ed il ritiro del premio. 
Venerdì 8 giugno, alla sera, avrà luogo il briefing per i regatanti che darà il via alle vere e proprie operazioni di regata. Alle ore 22.30 i Fuochi della Giraglia illumineranno il porto di Sanremo e l'uscita delle imbarcazioni.
Per chi volesse seguire in diretta la partenza, lo Yacht Club Sanremo mette a disposizione gratuitamente la motonave Corsara che uscirà in mare a seguire le spettacolari fasi della partenza. Chi volesse prenotarsi potrà passare presso la segreteria del Club a ritirare il pass per salire a bordo.
Questo fantastico evento, inserito nel calendario manifestazioni 2018 del Comune di Sanremo, è il frutto di grandi collaborazioni tra Yacht Club Sanremo, il Comune di Sanremo e la Capitaneria di porto di Sanremo, una sinergia che ha permesso di fare di questo evento un successo ogni anno più grande e spettacolare, una manifestazione di grande visibilità Internazionale.
L'attività dello Yacht Club Sanremo continua con la scuola vela estiva in attesa di due grandi eventi a settembre: il Grand Prix di Sanremo per la classe Dragoni ed il 15 Meters Trophy, con le splendide barche di 30 metri costruite nei primissimi anni del 1900.
La Città di Sanremo si riconferma Capitale della vela nel Mediterraneo.

 


06/06/2018 13:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci