Il Campionato Italiano Ufetto 22 va a "Gmt-Econova" di Giorgio Zorzi, Club Diavoli Rossi Desenzano. A bordo con lui c'erano Alessandra Gaoso e Mara Trimeloni.
Zorzi e Gmt-Econova si impongono grazie ai migliori piazzamenti sul secondo, il team sebino di Mojito con Accattino-Passeri-Foresti (Cv Sarnico), finito a pari punti (16). Terzo è il vincitore della Euro Cup 218 di questa classe (corsa in Germania), il toscolanese Davide Bianchini, portacolori della Canottieri Garda con Frisbee (Cv Torbole). Quarto è Checco Barbi di Turboden (Canottieri Garda), quinti i primi Junior con i "gemelli" Fabio e Diego Larcher (Canottieri Garda), con la pluricampionessa Mondiale ed Europea (quest'anno con il Waspz) Margherita Porro e Fabrizio Albini (Cv Gargnano). "Una bellissima idea quella di affidare ai giovanissimi il timone di questo One Design - ha detto alla premiazioni il responsabile nazionale del settore di Federvela, Domenico Foschini - e spero che altre flotte facciano altrettanto. E' la vela che fa crescere il suo vivaio". In classifica trovano poi posto Roberto Rossi (Ans Sulzano), Giacomo "Rodolfo" Giambarda (Cv Gargnano), altro Junior, con i salodiani Simone Dondelli e il campione italiano 29 Er Nicola Torchio, seguiti dagli altri ragazzi della Canottieri Garda, Cestari-Carbonelli con l'altro tricolore 29Er Giovanni Boletti. Poi c'è il francese Yann Masse (primo degli stranieri), Remo Capitanio, altro sebino di Sarnico, Andrea Scarpa (Chioggia). In 13° posizione c'è la vice Campionessa d'Europa del 29Er Michelle Waink (Cv Gargnano) con Gambarin, Gadotti e l'amatrice Hofer, primo equipaggio tutto al femminile.
Il Campionato Italiano "Ufetto" 22 di Gargnano si è sviluppato su 6 prove, tre nell’ ultima giornata, queste caratterizzate sempre un bel Pèler da nord. Le manovre dei Giudici guidate dal "Commissario", signora Carla Malavolta. Alla fine hanno vinto i "vecchi", ma i giovani con una sola giornata di test su questo monotipo, si sono difesi benissimo. Il settembre del Circolo Vela Gargnano (co organizzatore della manifestazione con lo Yacht Club di Cortina d’Ampezzo e supportato da Turboden di Brescia) continua ora il prossimo week end con la 13° Childrenwindcup, la regata-festa, ospiti i piccoli (con familiari, volontari dell'Abe, medici e infermieri) dei reparti di Onco ematologia pediatrica dell’Ospedale dei Bambini del Civile di Brescia.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"