domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

UFO22

Giorgio Zorzi con Ale Gaoso e Mara Trimeloni Campioni Italiani UFETTO 22

giorgio zorzi con ale gaoso mara trimeloni campioni italiani ufetto
Roberto Imbastaro

Il Campionato Italiano Ufetto 22 va a "Gmt-Econova" di Giorgio Zorzi, Club Diavoli Rossi Desenzano. A bordo con lui c'erano Alessandra Gaoso e Mara Trimeloni. 

Zorzi e Gmt-Econova si impongono grazie ai migliori piazzamenti sul secondo, il team sebino di Mojito con Accattino-Passeri-Foresti (Cv Sarnico), finito a pari punti (16). Terzo è il vincitore della Euro Cup 218 di questa classe (corsa in Germania), il toscolanese Davide Bianchini, portacolori della Canottieri Garda con Frisbee (Cv Torbole). Quarto è Checco Barbi di Turboden (Canottieri Garda), quinti i primi Junior con i "gemelli" Fabio e Diego Larcher (Canottieri Garda), con la pluricampionessa Mondiale ed Europea (quest'anno con il Waspz) Margherita Porro e Fabrizio Albini (Cv Gargnano). "Una bellissima idea quella di affidare ai giovanissimi il timone di questo One Design - ha detto alla premiazioni il responsabile nazionale del settore di Federvela, Domenico Foschini - e spero che altre flotte facciano altrettanto. E' la vela che fa crescere il suo vivaio". In classifica trovano poi posto Roberto Rossi (Ans Sulzano), Giacomo "Rodolfo" Giambarda (Cv Gargnano), altro Junior, con i salodiani Simone Dondelli e il campione italiano 29 Er  Nicola Torchio, seguiti  dagli altri ragazzi della Canottieri Garda, Cestari-Carbonelli con l'altro tricolore 29Er Giovanni Boletti. Poi c'è  il francese Yann Masse (primo degli stranieri), Remo Capitanio, altro sebino di Sarnico, Andrea Scarpa (Chioggia). In  13° posizione c'è la vice Campionessa d'Europa del 29Er Michelle Waink (Cv Gargnano) con Gambarin, Gadotti e l'amatrice Hofer, primo equipaggio tutto al femminile. 

Il Campionato Italiano "Ufetto" 22 di Gargnano si è sviluppato su  6 prove, tre nell’ ultima giornata, queste caratterizzate sempre un bel Pèler da nord. Le manovre dei Giudici guidate dal "Commissario", signora Carla  Malavolta. Alla fine hanno vinto i "vecchi",  ma i giovani con una sola giornata di test su questo monotipo, si sono difesi benissimo. Il settembre del Circolo Vela Gargnano (co organizzatore della manifestazione con lo Yacht Club di Cortina d’Ampezzo e supportato da Turboden di Brescia) continua ora il prossimo week end con la 13° Childrenwindcup, la regata-festa, ospiti i piccoli (con familiari, volontari dell'Abe, medici e infermieri) dei reparti di Onco ematologia pediatrica dell’Ospedale dei Bambini del Civile di Brescia.

 


16/09/2018 17:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci