martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

VELE D'EPOCA

Genova, le vele d’epoca ospiti d’onore a Yacht & Garden 2022

genova le vele 8217 epoca ospiti 8217 onore yacht amp garden 2022
redazione

Dal 20 al 22 maggio 2022 si svolgerà presso il Marina Genova, porto turistico di eccellenza, la 14esima edizione di Yacht & Garden, mostra-mercato di fiori e piante del giardino mediterraneo che coniuga due grandi passioni: il verde e il mare. Attesi oltre 130 espositori e 10.000 visitatori. Per rendere omaggio alla bellezza del verde e del mare per la prima volta verrà ospitata una flotta di vele d’epoca. Alle barche in esposizione Yacht & Garden offrirà l’ormeggio gratuito su una banchina d’onore riservata (con la possibilità di sostare gratuitamente dalla settimana precedente), cena equipaggi con openbar, intrattenimento musicale, partecipazione agli eventi collaterali, convenzioni con bar, ristoranti e la possibilità di prolungare l’ormeggio a condizioni agevolate.

Yacht & Garden, mostra-mercato dedicata al giardino mediterraneo, è tra gli appuntamenti nazionali più attesi del settore. La quattordicesima edizione si svolgerà dal 20 al 22 maggio 2022 a Marina Genova, polo di eccellenza, in termini di logistica e servizi, per la grande nautica da diporto. In questa occasione i moli e le banchine di Marina Genova si trasformano in un meraviglioso giardino fiorito sul mare con la presenza di oltre 130 espositori accuratamente selezionati da tutta Italia tra vivai, arredo e artigianato, abbigliamento e accessori, alimenti e cosmetici bio, libri, riviste e tanto altro ancora sul tema del verde e della natura. Attesi oltre 10.000 visitatori. Per celebrare l’incontro tra la bellezza del verde e del mare, Yacht & Garden intende rendere omaggio al fascino delle vele d’epoca ospitando gratuitamente una flotta di imbarcazioni storiche in una “banchina d’onore riservata”. Tra quelle che hanno già manifestato il proposito di partecipare la goletta di 29 metri Pandora, ricostruzione in legno di un antico postale ottocentesco, lo yawl Barbara del 1923 e i Sangermani Tulli del 1960 e Mä Vista del 1972.

Le barche che desidereranno partecipare a Yacht & Garden dovranno comunicare la loro pre-adesioneinviando un SMS o Whatsapp al numero +39 338 7220050 oppure una mail a cavallaro@marinagenova.itindicando Yacht & Garden, il nome dell’imbarcazione e un contatto di riferimento. Considerato il numero chiuso delle imbarcazioni d’epoca, classiche o tradizionali, che potranno essere ospitate a Yacht & Garden la loro ammissione alla manifestazione verrà preventivamente valutata a giudizio del comitato organizzatore. Sarà possibile ormeggiare gratuitamente dal week-end precedente, 14-15 maggio 2022, compreso il lunedi successivo alla manifestazione, 23 maggio. Come condizione vincolante di partecipazione alle imbarcazioni ospitate a Yacht & Garden è richiesto lo stazionamento nella banchina d’onore per l’intera durata della manifestazione, da venerdi 20 maggio 2022 ore 8:00 a domenica 22 maggio ore 19:00. Armatori ed equipaggi saranno ospitati per una cena a buffetdedicata alla cucina ligure con openbar e intrattenimento musicale assieme agli organizzatori, espositori ed altri ospiti di Yacht & Garden. Potranno inoltre partecipare a tutti gli eventi collaterali, usufruire di convenzioni con i bar e i ristoranti del Marina e scegliere se prolungare l’ormeggio a condizioni agevolate.

Alla passeggiata, immersa tra i colori e i profumi mediterranei, dove ricercare le novità e i migliori acquisti green, Yacht & Garden unisce un ricco programma di eventi collaterali con l’obiettivo di promuovere, in modo coinvolgente, la cultura del verde e la tutela dell’ambiente all’insegna della sostenibilità. Tra questi l’incontro divulgativo “Med Plastic Free” dedicato alle azioni e ai progetti contro l’inquinamento da plastica del nostro Mediterraneo, il mercatino con degustazioni di prodotti alimentari bio, il tema “Green Fashion” che ripercorre, attraverso laboratori, mostre, incontri e shopping, le tappe della ecofiliera, dalle piante, alle tinture e ai tessuti naturali, fino alla produzione di capi di abbigliamento sostenibili. E ancora consigli di giardinaggiomostre di pittura e scultura, ed esibizioni di danzamusica e teatro  itinerante.

 ph. Paolo Maccione


30/11/2021 12:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci