domenica, 23 novembre 2025

REALE YACHT CLUB CANOTTIERI SAVOIA

A Forio d’Ischia il Campionato Italiano assoluto di vela d’altura 2018

forio 8217 ischia il campionato italiano assoluto di vela 8217 altura 2018
redazione

Il Reale Yacht Club Canottieri Savoia e il Circolo Nautico Punta Imperatore, su indicazione di Federazione Italiana Vela e UVAI (Unione Vela Altura Italiana) e con i patrocini di Regione Campania, Comune di Forio d’Ischia e Coni – Comitato Regionale Campania, organizzano il Campionato Italiano assoluto di vela d’altura, in programma nelle acque di Forio d’Ischia dal 19 al 23 Giugno 2018.
Si tratta del Campionato più importate della vela d’altura italiana, al quale negli ultimi anni hanno partecipato mediamente 80 barche, con un migliaio di velisti impegnati e una grande attenzione riservata dai media europei. La regata è a partecipazione internazionale, il titolo tricolore verrà assegnato al migliore scafo italiano. La manifestazione mette in palio il Trofeo UVAI, il Trofeo Carlo de Zerbi e per la prima volta il Trofeo DHL, sponsor del campionato.
Sono previsti due campi di regata, entrambi al largo di Forio, zona che consente di regatare sia con perturbazioni, con le condizioni che diventano molto tecniche, che col tempo sereno che genera una termica con 12-15 nodi. Un campo che esalta gli aspetti tecnici della vela. Mentre, una volta scesi a terra, i velisti troveranno un paese storico, ricco di ristoranti, alberghi, terme, spiagge e attività sportive.
La sera di venerdì 22 giugno una festa a tema celebrerà i “favolosi anni ’70”, alla quale parteciperanno non solo i velisti, ma anche i villeggianti.
Ad accogliere i velisti sarà il Marina del Raggio Verde, porticciolo “gioiello” di recente costruzione nel cuore di Forio da 350 posti barca. I circoli organizzatori hanno siglato con le istituzioni un accordo che prevede tariffe di ormeggio agevolate anche per il periodo precedente la regata, allo scopo di incentivare la permanenza nel golfo delle imbarcazioni che, un mese prima, si recheranno a Capri per disputare la Rolex Cup.
Gli organizzatori hanno previsto la possibilità di iscriversi direttamente sul sito ufficiale della manifestazione, www.campionatoitalianoaltura2018.it. Le iscrizioni sono già aperte, tra le prime imbarcazioni a confermare la partecipazione Alvarosky, Raffica, Stern-Enway e Scugnizza.
Grazie all’interesse per il mondo della vela da parte della DHL e alla intercessione dell’ad Alberto Nobis, la regata avrà come title sponsor DHL Express, che mette in palio un proprio trofeo per i vincitori. Anche la Ferrarelle è stata attratta dal fascino di questa manifestazione e sarà presente con i suoi prodotti nel porticciolo di Punta Imperatore a beneficio dei concorrenti, grazie alla passione velica del presidente Carlo Pontecorvo.
Per raggiungere l’isola di Ischia è stata siglata una convenzione con Alilauro, che dal 17 al 25 Giugno prevede una tariffa di 16,00 euro a passeggero per la tratta Napoli Molo Beverello-Forio. Per aderire alla convenzione occorrerà stampare e presentare in biglietteria il voucher scaricabile dal sito ufficiale della manifestazione, nella sezione “Come raggiungerci”.
Sono intervenuti alla presentazione Francesco Lo Schiavo, presidente V Zona FIV; Carlo Rolandi, presidente onorario FIV; Carlo Campobasso, presidente RYCC Savoia; Fabrizio Gagliardi, presidente UVAI; Pasquale Orofino, presidente CN Punta Imperatore; Daniela Villani, delegato al Mare del Comune di Napoli (nella foto).


29/03/2018 14:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci