I Meeting Scuola Vela rappresentano il momento ludico sportivo rivolto ai più piccoli di maggiore valenza per la Federazione Italiana Vela. Oltre all'obiettivo di entusiasmare i piccoli appena approdati al nostro sport creando momenti di condivisione, cooperazione e sensibilizzazione ai temi ambientali tanto cari ai velisti, creando una cultura del mare e di valori, ha come altro focus quello di incentivare i piccoli affiliati a partecipare agli eventi proposti dalle singole zone sia a livello provinciale che zonale creando nuove sinergie e promuovendo l'attività di base su tutto il territorio. Quest'anno sono stati coinvolti più di 1400 ragazzi attraverso 36 appuntamenti provinciali e 14 appuntamenti zonali.
La Federazione ha voluto dare un taglio di qualità ai Meeting sia uniformando l'allestimento delle aree destinate alle attività, sia fornendo materiale tecnico come windsurf-sup e wing ed infine scegliendo come partner sponsor tecnici leader dei rispettivi settori."
"Infatti, i Meeting Zonali sono stati arricchiti dalla presenza degli sponsor che hanno permesso di dare un taglio ancora più giocoso e allo stesso tempo tecnico fornendo gadget strettamente connessi alle attività proposte nei programmi di attività: Geomag ha distribuito delle speciali bussole magnetiche per insegnare ai ragazzi ad orientarsi, Armare delle cimette per fare i nodi, Kinder zainetti, cappellini e t-shirt per distinguere i bambini durante le attività, Mercedez dei portachiavi in ricordo di queste giornate all'insegna dello sport, dell'amicizia e dell'aria aperta vicino al mare a ai laghi. Il successo di quest'anno è sicuramente da attribuire anche al ruolo degli istruttori Scuola Vela che hanno il grande merito e la grande responsabilità di appassionare i bambini e i ragazzi, con la loro capacità di empatia e leadership.
Per il prossimo anno ci aspettiamo una capacità di coinvolgimento ancora maggiore da parte delle zone e numeri in crescita per regalare ai bambini e ragazzi nuove avventure ed esperienze indelebili."
Oggi nella Sala Grande della Giunta di Ca’ Farsetti, sede del Comune di Venezia, è stata presentato il IX Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management
Sulle acque del Garda Trentino altre tre prove, 18 in tutto; anche oggi nel pomeriggio non si è disputata la seconda sessione di gare a causa di un’allerta meteo per un temporale che sembrava arrivasse sull’alto Garda
Domani alle ore 9.30 al Reale Yacht Club Canottieri Savoia, con la cerimonia dell'alzabandiera verrà ufficialmente aperta l'edizione 2022 di "Le Vele d'Epoca a Napoli", evento velico in programma nel golfo di Napoli fino a domenica 26
Aperte le danze del Rolex TP52 World Championship con due regate alquanto atipiche per Cascais. Quantum si mette già sul piedistallo con due regate di consistenza. Alegre e Sled sono i ruggiti di giornata
Oggi presso la Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia, è avvenuta la cerimonia di donazione alla Marina Militare Italiana, da parte dell’industriale padovano Renato Pirota, dell’imbarcazione a vela Sorella, varata in Inghilterra nel 1858
Con la Practice race seguita dallo Skipper briefing e dal tradizionale Welcome cocktail sulla terrazza dello YCCS, si apre ufficialmente oggi il Campionato del Mondo ORC, dedicato alla vela d’altura
Sorpresa Vayu della famiglia Whitcraft che con un quarto e secondo posto balza dietro Quantum davanti a Platoon. Sled e Alegre vincono una manche a testa ma non concretizzano l’altra metà della giornata
A Cascais solo Platoon e Vayu riescono a tenere il passo degli statunitensi
A Torbole, sul Garda Trentino, dopo 19 prove si è concluso il mondiale Formula Foil, organizzato dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la classe Internazionale IWA, Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela
Belle regate per i 250 timonieri presenti a Torbole per la 47^ edizione del Trofeo Optimist d’Argento. Ginevra Rovaglia e Lorenzo Ghirotti i vincitori assoluti di categoria