lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    rs aero    fiv    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

FERRETTI GROUP

Ferretti Group: il primo Custom Line 120’ è sceso in mare

ferretti group il primo custom line 120 8217 232 sceso in mare
redazione

Nuovissimo e bellissimo, eccelso nel design e nella progettazione degli spazi, sportivo e lussuoso. In breve: Custom Line 120’.
Il nuovo gioiello della flotta planante, il primo a portare la firma di Francesco Paszkowski Design, è stato varato mercoledì scorso presso il cantiere Ferretti Group di La Spezia.
Il varo tecnico della prima unità è avvenuto alla presenza dell’Amministratore Delegato Ferretti Group, Avvocato Alberto Galassi, dei vertici del Gruppo e dei team Engineering e Sales Custom Line; in rappresentanza dell’armatore erano presenti il comandante della nave e il broker americano Jason Wood, insieme al quale si è svolta la vendita.
La consegna ufficiale è prevista a fine 2017, quindi Custom Line 120’ raggiungerà gli Stati Uniti, da sempre mercato di grandissimo successo per il brand e Paese natale dell’armatore, per la sua presentazione mondiale in programma in Florida: un evento che si preannuncia memorabile.
Il nuovo yacht farà poi base a Miami per navigare tra Florida e Caraibi e sarà anche utilizzato come charter.
Nato dalla collaborazione fra lo studio dell’architetto milanese Francesco Paszkowski, Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group e Direzione Engineering del Gruppo, Custom Line 120’ segna un grande punto di svolta nell’evoluzione della flotta planante del brand ed è destinato a diventare l’icona di una nuova era per Custom Line.
La nave combina gli stilemi tradizionali della nautica con gli elementi e i codici tipici del design automobilistico e dell’architettura civile. Molto accurata anche la ricerca che ha esaltato forme e volumi, attraverso scelte d’allestimento in linea con le tendenze più evolute del living contemporaneo.
Nuovo è il disegno delle linee di carena e dello scafo, realizzato in infusione con strutture costruite e assemblate a sandwich, per garantire massima solidità e leggerezza, anche grazie a un sapiente uso del carbonio.
In particolare, il design del pozzetto colpisce per l’impronta contemporanea, grazie all’innovativa grande vetrata suddivisa in due sezioni che si aprono separatamente a ribalta, creando un ambiente versatile, da utilizzare come prolungamento del pozzetto ed estensione del salone.
Sull’upper deck, il comfort di un flybridge e la sportività di un coupé si fondono mirabilmente in un ponte panoramico dal design aerodinamico, da godere in totale privacy e perfetto per offrire all’armatore e ai suoi ospiti una grandiosa area relax completa di jacuzzi.
Custom Line 120’ installa una coppia di propulsori MTU 16V 2000 M94, dalla potenza di 2638 mhp, che raggiungono i 22 nodi ad andatura di crociera e i 25 nodi alla velocità di punta (dati preliminari). Come da tradizione, tutti gli allestimenti interni sono stati personalizzati secondo i desideri dell’armatore. Perché un Custom Line non è solo un capolavoro di ingegneria e design italiano, ma è soprattutto il ritratto di chi lo ha scelto e lo vive.
Presso lo stabilimento produttivo di La Spezia è attualmente in costruzione il secondo Custom Line 120’, mentre lo scafo della terza unità sarà trasferito all’interno del cantiere ligure a gennaio 2018.


28/11/2017 20:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci