lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    transat café l'or    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star   

FERRETTI GROUP

CRN: per il megayacht M/Y 135 anteprima al Monaco Yacht Show

crn per il megayacht 135 anteprima al monaco yacht show
Roberto Imbastaro

CRN continua a fare le cose in grande e al Monaco Yacht Show 2019, in programma dal 25 al 28 settembre, presenterà in anteprima mondiale M/Y 135, l’ultimo megayacht di 79 metri consegnato ad agosto. CRN M/Y 135, completamente personalizzato e costruito secondo la visione dell’armatore, esprime un forte carattere e una spiccata anima marina impreziositi da ricercatezza di design a livello sartoriale.

 

Il nuovo yacht CRN, massima espressione dell’eccellenza italiana e della maestria del cantiere, è frutto del sapiente lavoro di un team qualificato di tecnici: quasi 200 persone, tra cui project manager, project architect, ingegneri, progettisti tecnici e artigiani specializzati hanno contribuito con la loro grande esperienza e professionalità alla realizzazione di questa opera. La progettazione navale è stata sviluppata dall’ufficio tecnico di CRN in collaborazione con Zuccon International Project che ne ha disegnato le linee esterne, mentre gli interiors e le aree ospiti esterne sono stati curate da Laura Sessa.

 

CRN M/Y 135 è una creazione unica che mostra un magnifico equilibrio formale in termini di volumi e proporzioni, combinando il grande comfort delle ampie superfici interne - caratterizzate da allestimenti raffinati - con il dinamismo e l’essenzialità di linee esterne eleganti, morbide e filanti. 

 

Con cinque ponti - di cui uno completamente dedicato all’armatore, 79 metri di lunghezza e un baglio di 13,50 metri, l’ultimo nato del cantiere di Ancona può ospitare comodamente fino a 12 ospiti, nella suite armatoriale e in cinque cabine ospiti, a cui si aggiungono le 15 cabine per i 29 membri dell’equipaggio e altre 5 cabine per i membri dello staff. Le aree living indoor e outdoor esaltano il piacere della convivialità a bordo.

Lo yacht può raggiungere una velocità massima di 16 nodi e una velocità di crociera di 15 nodi con 2 motori CAT 3516C 1640kW @ 1600 rpm.   

 

Varato a marzo e consegnato in estate, il nuovo 79 metri di CRN è un maestoso emblema della capacità progettuale e costruttiva, della maestria e dell’artigianalità che da sempre sono parte del DNA di CRN, rappresentando in pieno lo spirito del “Made by you with our own hands” che guida il brand.


18/09/2019 12:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci