lunedí, 10 novembre 2025

FERRETTI GROUP

CRN: per il megayacht M/Y 135 anteprima al Monaco Yacht Show

crn per il megayacht 135 anteprima al monaco yacht show
Roberto Imbastaro

CRN continua a fare le cose in grande e al Monaco Yacht Show 2019, in programma dal 25 al 28 settembre, presenterà in anteprima mondiale M/Y 135, l’ultimo megayacht di 79 metri consegnato ad agosto. CRN M/Y 135, completamente personalizzato e costruito secondo la visione dell’armatore, esprime un forte carattere e una spiccata anima marina impreziositi da ricercatezza di design a livello sartoriale.

 

Il nuovo yacht CRN, massima espressione dell’eccellenza italiana e della maestria del cantiere, è frutto del sapiente lavoro di un team qualificato di tecnici: quasi 200 persone, tra cui project manager, project architect, ingegneri, progettisti tecnici e artigiani specializzati hanno contribuito con la loro grande esperienza e professionalità alla realizzazione di questa opera. La progettazione navale è stata sviluppata dall’ufficio tecnico di CRN in collaborazione con Zuccon International Project che ne ha disegnato le linee esterne, mentre gli interiors e le aree ospiti esterne sono stati curate da Laura Sessa.

 

CRN M/Y 135 è una creazione unica che mostra un magnifico equilibrio formale in termini di volumi e proporzioni, combinando il grande comfort delle ampie superfici interne - caratterizzate da allestimenti raffinati - con il dinamismo e l’essenzialità di linee esterne eleganti, morbide e filanti. 

 

Con cinque ponti - di cui uno completamente dedicato all’armatore, 79 metri di lunghezza e un baglio di 13,50 metri, l’ultimo nato del cantiere di Ancona può ospitare comodamente fino a 12 ospiti, nella suite armatoriale e in cinque cabine ospiti, a cui si aggiungono le 15 cabine per i 29 membri dell’equipaggio e altre 5 cabine per i membri dello staff. Le aree living indoor e outdoor esaltano il piacere della convivialità a bordo.

Lo yacht può raggiungere una velocità massima di 16 nodi e una velocità di crociera di 15 nodi con 2 motori CAT 3516C 1640kW @ 1600 rpm.   

 

Varato a marzo e consegnato in estate, il nuovo 79 metri di CRN è un maestoso emblema della capacità progettuale e costruttiva, della maestria e dell’artigianalità che da sempre sono parte del DNA di CRN, rappresentando in pieno lo spirito del “Made by you with our own hands” che guida il brand.


18/09/2019 12:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci