martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    barcolana    este 24    manifestazioni    star    platu25    j24   

FERRETTI GROUP

Ferretti Group ha conseguito la Biosafety Trust Certification

ferretti group ha conseguito la biosafety trust certification
redazione

Ferretti Group è la prima azienda nel settore della nautica da diporto a ottenere questa certificazione, utile per ridurre al minimo i rischi per dipendenti e clienti. Il merito è dell’impegno del Gruppo nel mettere la salute al primo posto adottando misure di sicurezza preventive, già culminato nella firma di un protocollo d’intesa con le Organizzazioni Sindacali lo scorso 16 aprile.

 

Dopo la conclusione positiva dell’audit, RINA ha sottolineato come la buona applicazione operativa e la consapevolezza del personale, che a tutti i livelli ha preso in carico i nuovi obblighi, sono state confermate dalle attività di sopralluogo effettuate.

 

La certificazione, che ha una validità triennale e prevede una sorveglianza periodica, permette a Ferretti Group di consolidare gli importanti investimenti effettuati in termini di tutela del benessere lavorativo dei dipendenti e di conseguire ulteriori e numerosi vantaggi. Tra questi, il rafforzamento della capacità di gestione dei rischi, la garanzia di un servizio di maggior qualità per i clienti, la reattività in caso di incidente, una maggiore fiducia da parte delle parti interessate, la riduzione dei costi diretti e indiretti dovuti a potenziali interruzioni della business continuity e una minor esposizione ai rischi finanziari.

 

“Quello per l’attenzione alla salute è il primato a cui teniamo di più”, ha commentato l’Avvocato Galassi, CEO di Ferretti Group, “e questa importante certificazione premia le misure adottate e l’impegno di tutti noi in questi mesi nel garantire serenità e sicurezza sul posto di lavoro. Salute e sostenibilità sono valori sempre più fondamentali in ogni strategia industriale”.

 

Paolo Moretti, CEO di RINA Services, ha aggiunto, “Nel perseguire e ottenere questa certificazione Ferretti Group ha dimostrato una speciale attenzione verso il capitale umano. L’azienda ha reagito prontamente alla situazione emergenziale con responsabilità ancor prima di attendere le risposte legislative, proteggendo con efficacia dipendenti e collaboratori.”

 

La Biosafety Trust Certification si inserisce in un percorso virtuoso, intrapreso da Ferretti Group, che ha come obiettivo l’incremento della sostenibilità delle sue attività d’impresa. Attraverso la riduzione dell’impatto ambientale, la vicinanza ai territori e alle comunità dove hanno sede i sei cantieri e l’attenzione costante al benessere e alla salute di lavoratori e armatori, il Gruppo intende promuovere atteggiamenti sostenibili lungo tutta la filiera e coinvolgere tutti i suoi stakeholder.

 

 


29/07/2020 11:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci