Fissate le date del Fano Yacht Festival da giovedì 12 a domenica 15 maggio 2011, il Salone Nautico dell’ Adriatico riconferma la sua presenza con la settima edizione consolidando così la posizione di Salone di riferimento per il settore in tutto l’Adriatico.
Tra gli appuntamenti più attesi dagli estimatori di nautica, il Fano Yacht Festival è infatti cresciuto negli anni affermandosi come occasione unica ed imperdibile per il pubblico che vuole conoscere gli ultimi modelli del mercato e per chi desidera concludere un affare a poche settimane dalla stagione estiva.
I cantieri più prestigiosi della nautica italiana ed internazionale proporranno le novità in fatto di motore e confort durante un Festival che consolida anche quest’anno i suoi punti di forza come la possibilità di effettuare con semplicità le prove in mare e lo spazio dedicato alle imbarcazioni a vela che ha riscosso un bel successo nelle passate edizioni.
Riconfermata anche la volontà degli organizzatori di coinvolgere l’intera città, offrendo al pubblico l’ingresso gratuito e studiando un programma di appuntamenti in grado di attirare e stimolare l’afflusso turistico e garantire una piacevole permanenza del visitatore. Molteplici saranno dunque le attività collaterali, i convegni, gli appuntamenti sportivi, l’intrattenimento musicale e gli spettacoli che durante il weekend avranno come contesto unico il Porto Turistico Marina dei Cesari e il J-Lounge, meravigliosa struttura a tre piani con esclusiva terrazza affacciata sul mare che sarà il luogo ideale per accogliere l’ Area vip per una pausa di relax o per concludere un affare. Tanta scelta e un’offerta unica dunque per chi visiterà il Porto Turistico di Fano nei giorni del Salone Nautico.
Una settima edizione voluta fortemente da parte delle istituzioni locali e dagli enti (Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, Comune di Fano, Provincia di Pesaro e Urbino, Regione Marche Consorzio Navale Marchigiano e Marina dei Cesari) che sostengono la manifestazione fin dalla sua nascita credendo alla vivacità di un settore in cui innovazione, progresso tecnologico e qualità italiana tendono ad attirare sempre più acquirenti esteri. Una volontà nata anche dall’ascolto delle esigenze di un territorio legato al settore nautico per ragioni non solo economiche ma anche storico-ambientali, a vantaggio così della promozione del settore turistico.
Nasce con questi valori una nuova compagine societaria che, forte dell’esperienza cresciuta negli anni nell’organizzazione della stessa manifestazione e di altri eventi del settore, si occuperà della gestione del Fano Yacht Festival.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025