lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

SALONE NAUTICO

Fano Yacht Festival: si parte giovedì 12 maggio

Fissate le date del Fano Yacht Festival da giovedì 12 a domenica 15 maggio 2011, il Salone Nautico dell’ Adriatico riconferma la sua presenza con la settima edizione consolidando così la posizione di Salone di riferimento per il settore in tutto l’Adriatico.
Tra gli appuntamenti più attesi dagli estimatori di nautica, il Fano Yacht Festival è infatti cresciuto negli anni affermandosi come occasione unica ed imperdibile per il pubblico che vuole conoscere gli ultimi modelli del mercato e per chi desidera concludere un affare a poche settimane dalla stagione estiva.
I cantieri più prestigiosi della nautica italiana ed internazionale proporranno le novità in fatto di motore e confort durante un Festival che consolida anche quest’anno i suoi punti di forza come la possibilità di effettuare con semplicità le prove in mare e lo spazio dedicato alle imbarcazioni a vela che ha riscosso un bel successo nelle passate edizioni.
Riconfermata anche la volontà degli organizzatori di coinvolgere l’intera città, offrendo al pubblico l’ingresso gratuito e studiando un programma di appuntamenti in grado di attirare e stimolare l’afflusso turistico e garantire una piacevole permanenza del visitatore. Molteplici saranno dunque le attività collaterali, i convegni, gli appuntamenti sportivi, l’intrattenimento musicale e gli spettacoli che durante il weekend avranno come contesto unico il Porto Turistico Marina dei Cesari e il J-Lounge, meravigliosa struttura a tre piani con esclusiva terrazza affacciata sul mare che sarà il luogo ideale per accogliere l’ Area vip per una pausa di relax o per concludere un affare. Tanta scelta e un’offerta unica dunque per chi visiterà il Porto Turistico di Fano nei giorni del Salone Nautico.

Una settima edizione voluta fortemente da parte delle istituzioni locali e dagli enti (Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, Comune di Fano, Provincia di Pesaro e Urbino, Regione Marche Consorzio Navale Marchigiano e Marina dei Cesari) che sostengono la manifestazione fin dalla sua nascita credendo alla vivacità di un settore in cui innovazione, progresso tecnologico e qualità italiana tendono ad attirare sempre più acquirenti esteri. Una volontà nata anche dall’ascolto delle esigenze di un territorio legato al settore nautico per ragioni non solo economiche ma anche storico-ambientali, a vantaggio così della promozione del settore turistico.

Nasce con questi valori una nuova compagine societaria che, forte dell’esperienza cresciuta negli anni nell’organizzazione della stessa manifestazione e di altri eventi del settore, si occuperà della gestione del Fano Yacht Festival.


07/02/2011 14:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci