mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

REGATE

Extreme Sailing Series: buon inizio per il Lino Sonego Team Italia

extreme sailing series buon inizio per il lino sonego team italia
redazione

Roman Hagara, due volte medaglia d'oro Olimpica, e il suo team Red Bull Sailing Team hanno vinto il primo Act del 2015 delle Extreme Sailing Series™, diventando i Re del Marina Bay di Singapore dopo 32 combattute prove. Il team austriaco è arrivato in testa alla classifica nella giornata conclusiva e ha mantenuto i nervi saldi nonostante l'assalto da parte di SAP Extreme Sailing Team tradotto in una battaglia serrata che si è protratta fino agli ultimi metri della prova conclusiva. Alla fine il Red Bull Sailing Team ha negato ai danesi la vittoria della tappa per soli cinque punti. Con The Wave, Muscat a completare il podio, la stagione 2015 delle Extreme Sailing Series può dirsi partita a pieno regime. 

Il Lino Sonego Team Italia ( che nella tappa di Singapore vestiva i colori del main sponsor del circuito Land Rover) porta a casa un settimo posto che alla fine di questo Act, sta un po' stretto per quello che si è visto nelle acque di Singapore. Il team italiano battente guidone dello Yacht Club Porto Piccolo di Sistiana, arrivato nel ruolo di cenerentola del circuito, ha subito dimostrato di avere un'ossatura di squadra molto affiatata e da subito pronta ad acquisire quelle nozioni che su queste barche un po' tutti i componenti, a parte il prodiere Tom Buggy, devono ancora assorbire per poter competere al livello dei mostri di questo adrenalinico circuito. 

Un inizio incoraggiante che ha visto il team capitanato da Lorenzo Bressani, dare battaglia in un campo di regata dove i salti di vento hanno messo in difficoltà un po' tutti. Ottime le prime due giornate dove è giunta anche una vittoria di manche, e dove il Lino Sonego Team Italia ha dimostrato di avere preso da subito una buona confidenza con un mezzo altamente tecnologico e diverso da quelli che sono i monoscafi, dove solitamente anche gli altri italiani Enrico Zennaro e Gabriele Olivo, regatano durante il resto della stagione. 

A conti fatti, possiamo definire più che soddisfacente l'esordio del Lino Sonego Team Italia, essere una vera new entry ti permette di poter migliorare di volta in volta, ma sopratutto di non avere grosse velleità di risultato, perché in questo circuito dalla caratura mondiale non si può arrivare ed essere subito il team da battere, il rispetto delle regole è anche questo, avendo la consapevolezza di un programma basato su di un percorso di tre anni. 

Ho ammirato con grande apprensione l'esordio del nostro team e sono felice di aver visto il giusto approccio da parte di tutti a questa avventura appena intrapresa - sono le parole di Fabio Sonego, a.d. della Lino Sonego Iternational Seating - i ragazzi hanno dato il massimo in tutte e 32 le manche, hanno lavorato sodo sin dalle prime fasi di preparazione e di ricerca del feeling con la barca, siamo già con la mente a Muscat dove per la seconda prova del circuito, cercheremo di fare tesoro di questo nostro buon debutto."

"E' una stata grande esperienza poter essere a Singapore e poter competere in questa manifestazione che per organizzazione, location e competizione si colloca in quel segmento che può essere paragonato solo alla Coppa America - sono le parole di Giorgio Martin, Team Manager del Lino Sonego Team Italia - abbiamo preso atto che con 32 prove disputate i ribaltamenti in classifica sono imprevedibili, basta pensare che il Red Bull Sailing Team ha vinto l'Act nell'ultima manche al fotofinish e noi siamo stati ad un passo dal podio nei primi due giorni. Facciamo tesoro di questa prima tappa e pensiamo già alla prossima in Oman, fra un mese. Dobbiamo lavorare ancora sull'imbarcazioni e tarare ancora un po' di cose, sono comunque molto soddisfatto di questo inizio".

La sfida del Lino Sonego Team Italia è supportata dallo Yacht Club Porto Piccolo, circolo velico dell'omonimo Portopiccolo di Sistiana, esclusivo borgo residenziale turistico e  marina, localizzato a Sistiana, sulla suggestiva costa dell'alto Adriatico, a pochi chilometri da Trieste.

 


09/02/2015 12:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci