Finale mozzafiato al Campionato Europeo J/70 di Malcesine, l'evento continentale più numeroso e competitivo mai disputato finora dal lancio della Classe J/70 nel 2014.
Dopo cinque intense giornate di regate e quattordici prove disputate come da bando di regata, l'equipaggio di Petite Terrible-Adria Ferries guidato da Claudia Rossi sale ancora una volta sul gradino più alto del podio Europeo, tornando a conquistare il titolo che già aveva fatto suo nei Campionati Europei di Kiel nel 2016 e Hamble nel 2017.
L'equipaggio di Petite Terrible-Adria Ferries, terzo alla vigilia del gran finale, ha mantenuto i nervi saldi nelle tre prove odierne e, con parziali di 4-6-2, è risalito in vetta alla classifica generale, lasciandosi alle spalle i Tedeschi di Mission Possible, medaglia d'argento, e gli Italiani su J-Curve di Mauro Roversi, terzi.
Per il quarto anno consecutivo, quindi, il titolo di Campione Europeo J/70 resta in casa Rossi: durante la cerimonia di premiazione, che si terrà in serata presso la Fraglia Vela Malcesine, Claudia Rossi riceverà proprio dalle mani del padre Alberto Rossi il perpetual trophy della Classe J/70. Fino ad oggi, il Campione Europeo J/70 in carica era proprio Enfant Terrible-Adria Ferries di Alberto Rossi, che si era aggiudicato il titolo nel 2018 nel ventoso campo di regata di Vigo, in Spagna, e che a Malcesine ha chiuso la manifestazione in tredicesima posizione.
Claudia Rossi: "Che emozione indescrivibile vincere l'Europeo in Italia. Dal punto di vista agonistico, questa è la vittoria che mi rende più orgogliosa: rispetto alle edizioni precedenti, forse questa è stata la manifestazione più complicata, dove ci siamo trovati ad affrontare le condizioni meteomarine più diverse, con avversari di livello altissimo. Sono contenta del risultato, ma soprattutto fiera del mio equipaggio che ci ha sempre creduto, non ha mai mollato nei momenti difficili e stamattina è sceso in acqua consapevole di dover recuperare terreno sui leader, motivato e pronto a conquistare questo terzo bellissimo titolo Europeo. Petite è tornata!".
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia