Grande giornata vela a Malcesine per il day4 del Campionato Europeo J/70: grazie alle ottime condizioni meteomarine la flotta è riuscita a disputare quattro regate. Protagonisti di giornata sono gli italiani di L’elagain, con Franco Solerio al timone e Daniele Cassinari alla tattica, protagonisti di una serie di piazzamenti molto regolari. Gli autori dei bullet di giornata, oltre a L’elagain, sono Rush Diletta 2.0 di Mauro Mocheggiani, gli spagnoli Noticia di Josè Maria Torcida e gli americani di Catapult.
La classifica generale vede L’elagain in testa con 20 punti, seguita da Petite Terrible di Claudia Rossi con 32 punti e dagli spagnoli di Real Club Nautico De Gran Canaria - con alla barra Gustavo Martinez Doreste - con 32 punti. Abril Verde, dello spagnolo Luis Perez Canal, torna al comando della divisione Corinthian (38 punti), seguita da Gianfranco Noè con la sua White Hawk (81 punti) e dagli svedesi di Hilda di Oscal Lundqvist (104 punti).
Franco Solerio, timoniere di L’elagain: “Difficile, complicate, bello: siamo sempre riusciti a partire liberi e a gestire la regata come volevamo. Il lago sa dare delle gioie ma a volte anche delle preoccupazioni… è difficile regatare a destra sotto costa, tante raffiche strane che arrivano, ma siamo riusciti a gestirla bene e la giornata è stata estremamente positiva. La barca va bene, siamo abbastanza in forma, bisogna rimanere concentrati, uscire bene dalla linea di partenza… non possiamo fare calcoli”.
Top 5 J/70 Europeans 2019 Final Series
La classifica della flotta Silver, che ha disputato tre prove, vede Enjoy 1.0 di Carlo Tomelleri saldamente in testa con la serie 13-3-1-3-1-1. Stefano Nicolussi è al secondo posto con Vivace (7-2-3-6-2-2), mentre gli spagnoli di Patakin (5-9-13-1-18-5) occupano il gradino più basso del podio. La divisione Corinthian vede in testa I russi di CompuTel, con Andrey Samoylov alla barra.
Il Comitato di Regata presieduto da Giancarlo Crevatin ha fissato l’orario previsto per il primo segnale di avviso di domani per le ore 11.00.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues