Grande giornata vela a Malcesine per il day4 del Campionato Europeo J/70: grazie alle ottime condizioni meteomarine la flotta è riuscita a disputare quattro regate. Protagonisti di giornata sono gli italiani di L’elagain, con Franco Solerio al timone e Daniele Cassinari alla tattica, protagonisti di una serie di piazzamenti molto regolari. Gli autori dei bullet di giornata, oltre a L’elagain, sono Rush Diletta 2.0 di Mauro Mocheggiani, gli spagnoli Noticia di Josè Maria Torcida e gli americani di Catapult.
La classifica generale vede L’elagain in testa con 20 punti, seguita da Petite Terrible di Claudia Rossi con 32 punti e dagli spagnoli di Real Club Nautico De Gran Canaria - con alla barra Gustavo Martinez Doreste - con 32 punti. Abril Verde, dello spagnolo Luis Perez Canal, torna al comando della divisione Corinthian (38 punti), seguita da Gianfranco Noè con la sua White Hawk (81 punti) e dagli svedesi di Hilda di Oscal Lundqvist (104 punti).
Franco Solerio, timoniere di L’elagain: “Difficile, complicate, bello: siamo sempre riusciti a partire liberi e a gestire la regata come volevamo. Il lago sa dare delle gioie ma a volte anche delle preoccupazioni… è difficile regatare a destra sotto costa, tante raffiche strane che arrivano, ma siamo riusciti a gestirla bene e la giornata è stata estremamente positiva. La barca va bene, siamo abbastanza in forma, bisogna rimanere concentrati, uscire bene dalla linea di partenza… non possiamo fare calcoli”.
Top 5 J/70 Europeans 2019 Final Series
La classifica della flotta Silver, che ha disputato tre prove, vede Enjoy 1.0 di Carlo Tomelleri saldamente in testa con la serie 13-3-1-3-1-1. Stefano Nicolussi è al secondo posto con Vivace (7-2-3-6-2-2), mentre gli spagnoli di Patakin (5-9-13-1-18-5) occupano il gradino più basso del podio. La divisione Corinthian vede in testa I russi di CompuTel, con Andrey Samoylov alla barra.
Il Comitato di Regata presieduto da Giancarlo Crevatin ha fissato l’orario previsto per il primo segnale di avviso di domani per le ore 11.00.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi