A due giornate dalla conclusione dei Campionati Europei iQFoil Youth e Junior, che si stanno disputando a Torbole, sull’Alto Lago di Garda, il maltempo con pioggia insistente della mattinata di giovedì ha rallentato il programma, che comunque ha all’attivo dalle 11 alle 13 regate a seconda della categoria. Il primo pomeriggio quando il tempo è via via migliorato si è partiti con una prova di course race per tutte le flotte in acqua, nonostante inizialmente si fosse sistemato il percorso slalom con vento da nord, poi calato, girando poi da sud. Appassionante la regata della gold fleet maschile con il testa a testa del cagliaritano Federico Pilloni (Yacht Club Costa Smeralda-Young Azzurra), con l’australiano Harry Joyner, che questa volta è riuscito a battere Pilloni, sebbene di misura. I due mantengono la parità, mentre Jacopo Gavioli, portacolori del club organizzatore Circolo Surf Torbole, mantiene la terza posizione. Tra le donne vittoria della romana Carola Colasanto (Tognazzi Marine Village), che torna leader della classifica provvisoria, mentre la norvegese Gysler non ha interpretato al meglio la regata, finendo dodicesima. Ottima prova invece per l’italiana Linda Oprandi, seconda assoluta e risalita in sesta posizione. Regolare l’estone Millend terza della classifica generale. Anche gli under 17 oggi sono scesi in acqua con le flotte gold e silver, ma tra i migliori prime posizioni invariate con leader ancora l’israeliano Rajuan, seguito dal francese Manhval e il polacco Guzlecki. Scivolone dell’italiano Mattia Saoncella, che deve cercare di scartare la prova di oggi. Non si distrae tra le ragazze l’azzurra Medea Falcioni, ancora prima nella prova di giornata e leader indiscussa tra le under 17. Venerdì sarà una giornata intensa, con partenza la mattina con probabile vento da nord e in programma la marathon race, regata della durata di circa 1 ora che vale doppio punteggio. A seguire sicuramente altre prove di slalom o course race a seconda dell’intensità del vento: per tutti l’ultima possibilità di puntare alle prime dieci posizioni della classifica generale per accedere sabato alle medal series, che decideranno i podi. Al Circolo Surf Torbole prosegue l’impegno di tutto lo staff, insieme a quello della classe Internazionale iQFoil e al Comitato di Regata e delle proteste della Federazione Italiana Vela, per offrire agli oltre 400 ragazzi provenienti da 36 nazioni regate che possano far esprimere al meglio il talento di tutti i partecipanti. ph. Elena Giolai
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti