lunedí, 25 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    salone nautico di genova    windsurf    star    5.5    regate    sailgp    52 super series    yacht club italiano    assonat   

IQFOIL

Europei iQFoil giovanili:ultime battaglie per guadagnare le medal series

europei iqfoil giovanili ultime battaglie per guadagnare le medal series
redazione

A due giornate dalla conclusione dei Campionati Europei iQFoil Youth e Junior, che si stanno disputando a Torbole, sull’Alto Lago di Garda, il maltempo con pioggia insistente della mattinata di giovedì ha rallentato il programma, che comunque ha all’attivo dalle 11 alle 13 regate a seconda della categoria. Il primo pomeriggio quando il tempo è via via migliorato si è partiti con una prova di course race per tutte le flotte in acqua, nonostante inizialmente si fosse sistemato il percorso slalom con vento da nord, poi calato, girando poi da sud. Appassionante la regata della gold fleet maschile con il testa a testa del cagliaritano Federico Pilloni (Yacht Club Costa Smeralda-Young Azzurra), con l’australiano Harry Joyner, che questa volta è riuscito a battere Pilloni, sebbene di misura. I due mantengono la parità, mentre Jacopo Gavioli, portacolori del club organizzatore Circolo Surf Torbole, mantiene la terza posizione. Tra le donne vittoria della romana Carola Colasanto (Tognazzi Marine Village), che torna leader della classifica provvisoria, mentre la norvegese Gysler non ha interpretato al meglio la regata, finendo dodicesima. Ottima prova invece per l’italiana Linda Oprandi, seconda assoluta e risalita in sesta posizione. Regolare l’estone Millend terza della classifica generale. Anche gli under 17 oggi sono scesi in acqua con le flotte gold e silver, ma tra i migliori prime posizioni invariate con leader ancora l’israeliano Rajuan, seguito dal francese Manhval e il polacco Guzlecki. Scivolone dell’italiano Mattia Saoncella, che deve cercare di scartare la prova di oggi. Non si distrae tra le ragazze l’azzurra Medea Falcioni, ancora prima nella prova di giornata e leader indiscussa tra le under 17. Venerdì sarà una giornata intensa, con partenza la mattina con probabile vento da nord e in programma la marathon race, regata della durata di circa 1 ora che vale doppio punteggio. A seguire sicuramente altre prove di slalom o course race a seconda dell’intensità del vento: per tutti l’ultima possibilità di puntare alle prime dieci posizioni della classifica generale per accedere sabato alle medal series, che decideranno i podi. Al Circolo Surf Torbole prosegue l’impegno di tutto lo staff, insieme a quello della classe Internazionale iQFoil e al Comitato di Regata e delle proteste della Federazione Italiana Vela, per offrire agli oltre 400 ragazzi provenienti da 36 nazioni regate che possano far esprimere al meglio il talento di tutti i partecipanti. ph. Elena Giolai 


07/07/2023 10:34:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Salone Genova: eventi di ieri e il programma di oggi 23/9

Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Salone Nautico: domani al Teatro Eberhard il "boom" della Class 40 in Italia

Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati

Scarlino: partito il mondiale Star

Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

Salone Genova: II edizione del World Yachting Sustainability Forum

A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci