Condizioni di vento meravigliose nel giorno finale: il vento è arrivato nel pomeriggio salendo fino a 20 nodi per chiudere alla grande l'EurILCA Radial Youth European Championships & Open European Trophy 2021 a Kastela, in Croazia, che ha regalato grandi soddisfazioni ai giovani velisti italiani.
Corse in tutto 9 regate per la flotta Boy's Gold, 8 regate per la Silver e 7 per la Bronze. Il velista italiano Mattia Cesana (Fraglia Vela Riva del Garda) è il nuovo campione assoluto Eurilca Radial Youth 2021, con un impressionante score di 6 vittorie sulle 9 regate disputate, e chiudendo l'evento con 19 punti. Lo spagnolo Javier Segui e l’israeliano Yoav Kfir completano il podio generale. Ottimo anche il 7° posto finale dell’altro azzurro Tito Morbiducci (YC Cannigione).
Non basta: vista la giovane età, Mattia è anche campione europeo Radial Youth Under 17 2021, davanti all’altro spagnolo David Ponseti e all’altro israeliano Tomer Katz. Mattia è salito sul podio con il un nastro nero al braccio in segno di lutto per la scomparsa del coach abruzzese Andrea Patacca, avvenuta a Spalato proprio durante questo Europeo nel quale accompagnava due velisti del suo club.
La gara delle ragazze si è conclusa con 8 gare in totale. La prima posizione è stata contesa alternativamente fin dall'inizio tra l’irlandese Eve McMahon e Alessia Palanti, velista italiana, nata e cresciuta velisticamente sul Garda, ma che corre con bandiera e nazionalità della Repubblica Ceca (CZE), quest'ultima in grado di chiudere al comando con 14 punti. Terza la russa Alexandra Lukoyanova. Ottimo 6° posto per l’azzurra Carlotta Rizzardi (CV Torbole).
Per Alessia, già oro all’Europeo della classe Laser 4.7 Youth nel 2019 a Hyeres, una conferma importante.
Nel campionato Under 17 femminile il trionfo è stato per la croata Tea Peteh, scortata sul podio europeo dalla spagnola Marga Perello e dalla tedesca Neele Luisa Nagel. La velista brasiliana Julia Carreirao è stata terza U17 nell'Open European Trophy aperto agli extraeuropei.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti