giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

FEDERVELA

Eurilca Europeo Radial Youth, i titoli di Mattia Cesana e Alessia Palanti

eurilca europeo radial youth titoli di mattia cesana alessia palanti
redazione

Condizioni di vento meravigliose nel giorno finale: il vento è arrivato nel pomeriggio salendo fino a 20 nodi per chiudere alla grande l'EurILCA Radial Youth European Championships & Open European Trophy 2021 a Kastela, in Croazia, che ha regalato grandi soddisfazioni ai giovani velisti italiani.

Corse in tutto 9 regate per la flotta Boy's Gold, 8 regate per la Silver e 7 per la Bronze. Il velista italiano Mattia Cesana (Fraglia Vela Riva del Garda) è il nuovo campione assoluto Eurilca Radial Youth 2021, con un impressionante score di 6 vittorie sulle 9 regate disputate, e chiudendo l'evento con 19 punti. Lo spagnolo Javier Segui e l’israeliano Yoav Kfir completano il podio generale. Ottimo anche il 7° posto finale dell’altro azzurro Tito Morbiducci (YC Cannigione).

Non basta: vista la giovane età, Mattia è anche campione europeo Radial Youth Under 17 2021, davanti all’altro spagnolo David Ponseti e all’altro israeliano Tomer Katz. Mattia è salito sul podio con il un nastro nero al braccio in segno di lutto per la scomparsa del coach abruzzese Andrea Patacca, avvenuta a Spalato proprio durante questo Europeo nel quale accompagnava due velisti del suo club.

La gara delle ragazze si è conclusa con 8 gare in totale. La prima posizione è stata contesa alternativamente fin dall'inizio tra l’irlandese Eve McMahon e Alessia Palanti, velista italiana, nata e cresciuta velisticamente sul Garda, ma che corre con bandiera e nazionalità della Repubblica Ceca (CZE), quest'ultima in grado di chiudere al comando con 14 punti. Terza la russa Alexandra Lukoyanova. Ottimo 6° posto per l’azzurra Carlotta Rizzardi (CV Torbole).

Per Alessia, già oro all’Europeo della classe Laser 4.7 Youth nel 2019 a Hyeres, una conferma importante.

Nel campionato Under 17 femminile il trionfo è stato per la croata Tea Peteh, scortata sul podio europeo dalla spagnola Marga Perello e dalla tedesca Neele Luisa Nagel. La velista brasiliana Julia Carreirao è stata terza U17 nell'Open European Trophy aperto agli extraeuropei.

 


04/07/2021 12:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci