martedí, 25 novembre 2025

SWAN

Elba: tornano gli Swan

Grande ritorno al Circolo della Vela Marciana degli Swan progettati dallo studio americano Sparkman & Stephens. Una nutrita flotta internazionale delle prestigiose imbarcazioni sarà sul campo di regata della cittadina elbana dal 23 al 27 giugno prossimi per dar vita al 9° S&S Swan Rendez-vous.
A pochi giorni dall’annuncio ufficiale sono già oltre 25 – provenienti da Italia, Belgio, Francia, Olanda e Svizzera – le imbarcazioni, i mitici “cigni” del mare finlandesi, che hanno confermato la loro intenzione a non mancare l’appuntamento.
“Siamo felici di poter ospitare ancora nel nostro circolo – ha commentato il presidente Enzo Danielli a nome anche di tutto il consiglio direttivo – questa prestigiosa manifestazione che, dopo tutti questi mesi di fermo dovuto all’emergenza sanitaria, vedrà di nuovo le nostre banchine ospitare una flotta numerosa e animarsi con la presenza degli equipaggi impegnati nelle regate”.
La S & S Swan Association di concerto con il sodalizio velico elbano, seppur con le limitazioni in essere al momento dovute all’emergenza sanitaria, ha già cominciato a lavorare all’organizzazione dell’evento che dopo sei anni (l’ultima edizione risale al 2015) torna a Marciana Marina.
“Questo che si terra’ nel 2021 sara’ il nostro 5° S&S Swan Rendez-vous organizzato a Marciana Marina - ha dichiarato Matteo Salamon, fondatore della S & S Swan Association - con gli amici del CVMM e suggellerà’ il ventesimo compleanno dell’Associazione. C’e qualcosa di magico che lega Marciana Marina, il Circolo della Vela Marciana Marina e gli Swan disegnati da S&S, ossia le piu’ belle barche del mondo, bisogna essere a Marciana in quei giorni per capire e assaporare l’alchimia che si crea e che fa si che a pochi giorni dall’annuncio del Rendez-vous abbiamo già ricevuto 29 conferme di partecipazione!”.
La manifestazione che si svolgerà con il patrocinio del Comune di MM potrà contare sul supporto di Acqua dell'Elba,
CarboWay,
Moby/Toremar, Rigoni di Asiago, Ronstan/Andersen, James Robinson Taylor (fotografo ufficiale).

RIPARTE ANCHE LA STAGIONE DELLA SQUADRA AGONISTICA CVMM
Nel frattempo ripartirà anche la stagione della squadra agonistica giovanile del CVMM: in campo gli equipaggi della classe 420 e L’Equipe Evo impegnati nella prima Regata Nazionale 2021 (per entrambe le classi).
Due i team nella classe 420: uno formato da Antonio Salvatorelli e Paolo Arnaldi, l’altro composto da Giulia Costanzo e Thomas Trentini che scenderanno in mare a Follonica nei giorni 12/14marzo prossimi.
Anche nella classe L’Equipe Evo il colori del CVMM saranno rappresentati da due equipaggi: Zion Mazzei/Riccardo Coppo e
Linda Gipponi/Ana Allori. Il primo appuntamento stagionale è previsto nei giorni 27/28 marzo sul campo di regata di Loano.


10/03/2021 10:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci