venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

DINGHY 12

Dinghy12P: il titolo italiano va a Vittorio D’Albertas

dinghy12p il titolo italiano va vittorio 8217 albertas
redazione

Vittorio D’Albertas si conferma campione italiano della Classe Dinghy12P e si aggiudica l’ottantaseiesima edizione del Campionato Italiano Dinghy12P – Trofeo “Angelo Randazzo”. Il timoniere del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure, al quale è andata anche la Coppa “Barone Girolamo Vannucci”, ha chiuso al primo posto dopo le cinque prove disputate nell'arco delle tre giornate di regate previste dalla manifestazione organizzata dal Circolo della Vela Sicilia su delega della Federazione Italiana Vela con il prezioso contributo di Unicredit. 

È stato un campionato bellissimo – dice il Presidente del Circolo della Vela Sicilia Agostino Randazzo – sono state tutte e cinque regate di alto livello. Credo che il verdetto premi i migliori: Vittorio D'Albertas vincitore assoluto, Paola Randazzo fra le donne e Alberto Patrone fra i “legni”. Siamo felici perché tutto è andato per il meglio. Speriamo di riavere presto a Palermo gli amici della classe Dinghy”. 

Alle spalle di D’Albertas, al quinto titolo nazionale, il terzo consecutivo, al secondo posto c’è Aberto Patrone del Club Velico Cogoleto, che si aggiudica invece il titolo di Campione Italiano Dinghy 12P Classico e il Trofeo “Silvio Gotuzzo” per il primo concorrente con barca Classica. Terzo posto per Enrico Negri dell’Associazione Velica Alto Verbano di Luino. Primo dei timonieri siciliani è Ubaldo Bruni, piazzato al quinto posto della classifica generale, seguito al sesto posto da Vittorio Macchiarella, entrambi in acqua con i colori del Club Canottieri Roggero di Lauria. Prima fra le donne Paola Randazzo del Circolo della Vela Sicilia, ventiquattresima totale.

È stato un campionato molto combattuto con condizioni meteo difficili – dice il neo campione italiano Vittorio D'Albertas – la cosa che mi ha permesso di vincere è stata la regolarità, visto che non sono andato oltre il terzo posto come miglior piazzamento, ma non sono mai nemmeno sceso sotto la quinta posizione. Non sono riuscito a trovare il miglior feeling con la barca nell'arco delle tre giornate di regate e dopo la prima giornata avevo già preso troppi punti, però alla fine quello che ho fatto è bastato per vincere”.

Soddisfatta Paola Randazzo, all’undicesima vittoria della sua carriera a bordo dei Dinghy, che si aggiudica il Trofeo “Mario Catalano” per il primo equipaggio femminile: “La soddisfazione è tanta – dice – perché dopo un anno senza disputare regate mi sono rimessa in barca per cercare il miglior risultato possibile. Non mi aspettavo di vincere anche se si cerca sempre di fare meglio degli altri. Non ero certa di riuscire a centrare un risultato così perché mi ero solamente allenata, senza misurarmi in regate per capire quale fosse il mio livello di competitività. E poi la soddisfazione aumenta se si pensa che questa vittoria è arrivata sul campo di regata di casa”.

Assegnati anche i Trofei Perpetui Challenge: a Marcello Coppola del Club Canottieri Roggero di Lauria è andato il Trofeo “Francesco Bariffi” assegnato al primo concorrente con barca d’epoca “veteran” (costruita entro il 31/12/1975); a Marco Dubbini del Circolo Vela Toscolano Maderno è andato il Trofeo “Guerrino Pifferi” per il primo concorrente della flotta del Garda; a un emozionato Vito Moschioni è andato il Trofeo “Carlo Moschioni” assegnato, in ricordo del padre, al primo concorrente della flotta del Lario. 

Infine Ubaldo Bruni ha vinto il premio per l’Equipaggio Master, Gaetano Allodi, della sezione di Napoli della Lega Navale Italiana, quello per il Super Master e Roberto Scanu, dell’Associazione Velica Sailing Team, il premio Legend.

Sono state cinque prove con condizioni di vento differenti e dall'esito mai scontato – dice la segretaria dell’Associazione Italiana Classe Dinghy Francesca Lodigiani – È stato un campionato che ha visto la conferma del valore assoluto dei timonieri vincitori. Siamo soddisfatti anche per la risposta dei partecipanti nonostante la Sicilia fosse in zona gialla. Sono arrivati timonieri provenienti da tutte le zone d’Italia invogliati ad arrivare, nonostante per alcuni il viaggio fosse particolarmente lungo, per l'ospitalità e l'accoglienza del Circolo della Vela Sicilia e del suo presidente Agostino Randazzo”.

 


19/09/2021 10:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci