Ai Sailing World Championships di Den Haag (L’Aia) la Canottieri Garda Salò porta il tricolore sul podio della classe classe 2.4 mR con Davide Di Maria, che corona una stagione eccezionale conquistando la medaglia d’argento, superato solo da un impeccabile Heiko Kroeger. Terzo un altro atleta paralimpico della Canottieri, il pordenonese Antonio Squizzato.
“In questo momento provo un’enorme felicità, ma anche tanta gratitudine nei confronti della Federazione e della Canottieri Garda Salò che ha dimostrato una fiducia incondizionata nei confronti miei e di Antonio fornendoci un supporto a 360 gradi”, il commento a caldo di Davide Di Maria. “Questa medaglia è il risultato di uno sforzo collettivo e la migliore ricompensa per i sacrifici che abbiamo affrontato in questi anni. L’argento mi motiva a continuare la strada intrapresa, senza dimenticare però che lo sport è innanzitutto divertimento e passione. La stessa che ho provato nel corso delle nove regate affrontate finora, confrontandomi con alcuni dei nomi più illustri della vela. Sono convinto che continuando a lavorare duramente l’oro sia alla nostra portata”.
I Sailing World Championships si svolgono dall’8 al 20 agosto 2023 nella città olandese di Den Haag (L'Aia) e rappresentano la più importante manifestazione internazionale della vela dopo i Giochi Olimpici. La sesta edizione dei Campionati Mondiali di Vela coinvolge 10 classi olimpiche (iQFOiL maschile, iQFOiL femminile, Formula Kite maschile, Formula Kite femminile, ILCA 7, ILCA 6, 49er, 49erFX, 470 Mix, Nacra 17) e mette in palio 107 pass alle Olimpiadi di Parigi 2024, che rappresentano circa il 40% dei posti nazione disponibili.
In acqua oltre 1500 atleti provenienti da più di 80 nazioni.
Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane
Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione
Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale
Avvio perfetto a Porto Cervo per il Campionato Mondiale della Classe Internazionale 5.5 Metri in una giornata accompagnata da sole, onda formata e vento da nord di15/18 nodi
Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis
Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si apre con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate precedenti, evidenziano l’importanza di preservare il nostro mare, inestimabile risorsa ambientale, sociale ed economica
Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.
“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis
Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club
Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024