Ai Sailing World Championships di Den Haag (L’Aia) la Canottieri Garda Salò porta il tricolore sul podio della classe classe 2.4 mR con Davide Di Maria, che corona una stagione eccezionale conquistando la medaglia d’argento, superato solo da un impeccabile Heiko Kroeger. Terzo un altro atleta paralimpico della Canottieri, il pordenonese Antonio Squizzato.
“In questo momento provo un’enorme felicità, ma anche tanta gratitudine nei confronti della Federazione e della Canottieri Garda Salò che ha dimostrato una fiducia incondizionata nei confronti miei e di Antonio fornendoci un supporto a 360 gradi”, il commento a caldo di Davide Di Maria. “Questa medaglia è il risultato di uno sforzo collettivo e la migliore ricompensa per i sacrifici che abbiamo affrontato in questi anni. L’argento mi motiva a continuare la strada intrapresa, senza dimenticare però che lo sport è innanzitutto divertimento e passione. La stessa che ho provato nel corso delle nove regate affrontate finora, confrontandomi con alcuni dei nomi più illustri della vela. Sono convinto che continuando a lavorare duramente l’oro sia alla nostra portata”.
I Sailing World Championships si svolgono dall’8 al 20 agosto 2023 nella città olandese di Den Haag (L'Aia) e rappresentano la più importante manifestazione internazionale della vela dopo i Giochi Olimpici. La sesta edizione dei Campionati Mondiali di Vela coinvolge 10 classi olimpiche (iQFOiL maschile, iQFOiL femminile, Formula Kite maschile, Formula Kite femminile, ILCA 7, ILCA 6, 49er, 49erFX, 470 Mix, Nacra 17) e mette in palio 107 pass alle Olimpiadi di Parigi 2024, che rappresentano circa il 40% dei posti nazione disponibili.
In acqua oltre 1500 atleti provenienti da più di 80 nazioni.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro