Quattro appuntamenti di vela tra laguna, mare e monti già innevati: questo è il 32° Campionato Autunnale della Laguna organizzato dallo Yacht Club Lignano, che riprende dopo una stagione di stop. Si parte domenica 14 novembre con il primo appuntamento, per proseguire con le successive domeniche fino alla quarta e ultima tappa in programma sabato 4 dicembre. Ammesse imbarcazioni delle classi Open (previste 7 classi in base alla lunghezza al galleggiamento), ORC e Minialtura. Le prove del 14 e 21 novembre saranno anche valide per le NARC Autumn Series, mentre la prima domenica per il Campionato Zonale XIII Zona FIV ORC. Le iscrizioni che giungeranno entro l’8 novembre avranno tariffa agevolata. Contemporaneamente sarà organizzato l’8° Trofeo Autunnale del Diporto della Laguna per sole vele bianche, con esclusione di spinnaker, gennaker e con classifica in tempo reale.
Per tutte le imbarcazioni che provengono da altre località è prevista a Marina Punta Faro Resort e per le barche più grandi a Marina Sant’Andrea, l’ospitalità da sabato 6 novembre a domenica 12 dicembre. Inoltre è possibile approfittare delle tariffe speciali attivate per l’occasione da Marina Punta Faro, per sospensione e lavaggio carena. Anche Nautica East Wind per il Campionato ha attivato una promozione che sconta dal 15 al 30% l’abbigliamento tecnico.
Al fianco dello Yacht Club Lignano come sempre altre aziende e marchi, che sposano le attività sportive e agonistiche stagionali: La Marca vini e Spumanti, Toio abbigliamento tecnico, Bepi Tosolini Mastro distillatore in Udine, Koki print&wear solutions, Pizza Roncadin, Bolina Sail, oltre ai già citati Marina Punta Faro, Marina di Sant’Andrea e Nautica East Wind permettono di organizzare al meglio le regate non solo in acqua.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto