mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

FASTNET

Dai Team - endlessgame al Fastnet

Alle ore 14:00 (le 15:00 in Italia) di sabato 3 agosto, il Cookson 50 endlessgame del Red Devil Sailing Team attraverserà la linea di partenza della 48esima edizione della leggendaria regata del Fastnet.

"Sarà un momento molto emozionante per l'equipaggio di endlessgame", racconta Pietro Moschini, armatore e timoniere. "Per me è un sogno trovarmi qua nel Solent, dove si respira la storia della vela e si è immersi in una magica atmosfera di tradizione e avventura". Nei giorni della vigilia trascorsi a Cowes, Moschini ha vissuto le sensazioni che si aspettava di trovare quando, l'anno scorso, ha preso la decisione di iscrivere endlessgame alla Rolex Fastnet Race. "Dopo la vittoria del Campionato Italiano Offshore, ho capito che era arrivato il momento di metterci alla prova anche fuori dal Mediterraneo. Qui siamo nella patria dello yachting, nel Solent. Poi usciremo in oceano Atlantico, nel mar celtico; è una bella sfida venire a navigare in un mare così diverso dal nostro".
Non è semplice organizzare una trasferta di questo genere e Moschini ricorda il ruolo determinante degli sponsor del Red Devil Sailing Team: Free Energia, Banca Euromobiliare, MAG-JLT e upstream.


02/08/2019 18:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolň Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine piů intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterŕ da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangčre 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicitŕ.  Approfondisci