La Canottieri Garda Salò ha conquistato il titolo italiano al Campionato Italiano per Club Under21, organizzato a Rimini dalla LIV (Lega Italiana Vela) domenica 31 ottobre e lunedì 1 novembre.
Per l’equipaggio composto da Leonardo Toscano, Fabio Larcher e Leone Tuci, con al timone Filippo Cestari, si trattava della prima regata sulla stessa barca dopo essere stati compagni di squadra nella classe 29er.
Otto le prove vinte dal team Canottieri sulle quindici effettuate nei due giorni di gare, al termine delle quali ha chiuso al primo posto, pari merito con l’equipaggio tutto femminile dello Yacht Club Rimini, mantenendo una buona media nonostante le due squalifiche per partenza anticipata.
Con questa vittoria la Canottieri Garda Salò si è qualificata per partecipare alla Sailing Champions League U21, dove incontrerà gli equipaggi dei migliori club europei.
“Siamo orgogliosi di questo risultato, soprattutto perchè arriva dalle nuove leve della Canottieri, velisti che si confrontavano per la prima volta con il format della LIV. L’affiatamento che hanno dimostrato ci riempie di soddisfazione“, commenta Marco Maroni, presidente della Società Canottieri Garda Salò.
Questo titolo segue di una settimana la medaglia di bronzo guadagnata dal circolo gardesano, sempre a Rimini, al Campionato Italiano Assoluto per Club.
La regata
Sono state disputate in tutto 15 prove, di cui nove il primo giorno con vento molto leggero e sei il secondo, con qualche nodo di vento in più causa maltempo, in particolare nelle prove finali dove i velisti hanno regatato con circa 12 nodi.
La regata si è disputata con la formula tipica di questo evento, ovvero con un percorso a bastone molto corto che faceva in modo che le prove durassero circa 12 minuti.
In entrambe le giornate l’equipaggio salodiano ha mantenuto un’ottima velocità, facendo scelte tattiche altrettanto buone anche in circostanze sfavorevoli.
Società Canottieri Garda Salò
Dal 1891 la Società Canottieri Garda promuove lo sport e i suoi valori, avvicinando ogni anno centinaia di giovani atleti a diverse discipline: canottaggio, nuoto e vela ma anche tennis e triathlon. Le squadre della Canottieri partecipano alle principali gare agonistiche nazionali e internazionali, con un crescente numero di successi. Oggi il circolo velico conta oltre mille soci, gestisce il porto privato Mauro Melzani di Salò, che può ospitare fino a 120 imbarcazioni, un polo sportivo con piscine, un parco estivo, palestra e studi di fisioterapia nonché un Tennis Club.
L’impegno della società è stato premiato dal C.O.N.I. con l'assegnazione della Stella e del Collare d'oro al merito sportivo, le massime onorificenza dello sport italiano.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”