giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

UFO22

Da venerdì l'Europeo Ufo 22 a Malcesine

da venerd 236 europeo ufo 22 malcesine
redazione

Ultimo appuntamento in acqua per gli Ufo 22 che si contenderanno il titolo europeo da venerdì 24 a domenica 26 a Malcesine nel Garda Veneto. Dopo una stagione che ha battezzato la rinascita di questo monotipo coinvolgendo nuovamente gli affezionati della Classe ma aprendosi decisamente anche all’esterno grazie ad iniziative di forte appeal e a tappe molto ben organizzate, gli Ufo 22 si apprestano ad affrontare l’ultimo ed importante impegno. L’arrivo degli stranieri dalla Germania e dall’Austria porta a venticinque gli scafi che sfrutteranno l’Ora pomeridiana di venerdì per iniziare a stilare una classifica che conteggerà otto prove totali con uno scarto. Ma sono gli armatori italiani il vero motore della Classe avendo dimostrato per tutta la stagione grande impegno, determinazione, agonismo e nuovo entusiasmo. Lo stesso entusiasmo che porterà sulla linea dello start nuovi equipaggi a testare scafo ed affiatamento per ripresentarsi nel 2022 alla conquista della TurboCup. 

Tra le new entry segnaliamo il campione mondiale Laser Radial Master 2017 Alessio Marinelli, Club Vela Portocivitanova, al timone di 2GIO.CHI, Pura Vida di Antonio Gandini con al timone Pietro Parisi, skipper di casa che si avvarrà anche dell’esperienza di Carlo Zermini, fresco campione italiano Ufo 22, Andrea Farina su Turboisa, uno degli scafi messi a disposizione dall’organizzazione, il velaio Fabio Ascoli alla barra di Lulù. Il “veterano” Alessandro Lotto fa il colpaccio e mette sulla sua Deghejo il portoghese Hugo Rocha, medaglia di bronzo nel 470 alle olimpiadi di Atlanta del ’96, Duccio Colombi e Sophia Dalfino, per bissare il titolo di timoniere-armatore dopo quello conquistato all’italiano. Dopo una stagione divisi si ricompatta la coppia Checo Barbi-Paolo Bertuzzi che torna su Turboden con Mauro Spagnoli e Francesco Fracchia. In acqua anche i giovanissimi di Magica, vincitori della TurboCup 2021: Fabio e Diego Larcher, Fabrizio Albini e Andrea Francesca Dall’Ora, tutti con un passato e un presente nel 29er, e i campioni della classifica owner driver guidati da Michele Ferrari su Whatever. Non mancano nemmeno i campioni italiani di Escopazzo di Nicola Girardi che affida nuovamente alla coppia Matteo Ferraglia (vincitore della Centomiglia) e Carlo Fracassoli il comando. A proposito di Centomiglia ci saranno anche Matteo Polettini al timone di Chimin de mer (primo assoluto nei Dolphin) e Pier Omboni (ennesimo titolo negli Asso99). 

Il venerdì si chiuderà con aperitivo, cena, musica ed estrazione premi messi in palio dalla veleria One Sails, poi grande concentrazione e niente svaghi per affrontare le due giornate successive a testa bassa.

 


23/09/2021 07:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci