mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    regate    mini transat    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca   

ALTURA

CVR: Enway sponsor della Coppa Asteria

cvr enway sponsor della coppa asteria
Redazione

 

Marco Minghetti presidente del CVR: “Una regata storica come la Coppa Asteria è il nostro fiore all’occhiello per il rilancio della Vela d’Altura ad Anzio. La conferma del nostro main sponsor risulta fondamentale per il raggiungimento di questo obiettivo e condividere l’innovativa filosofia aziendale di Enway è per noi di grande stimolo. Ci auspichiamo di avere molte imbarcazioni di qualità ormeggiate ad Anzio a settembre pronte a condividere il fantastico “tour” tra le meravigliose isole di casa nostra in un periodo dell’anno particolarmente favorevole. Le stesse imbarcazioni potranno poi rimanere ad Anzio per partecipare a ottobre al 44mo Campionato Invernale di Anzio-Nettuno”. Ad Anzio c'è fermento per l'organizzazione della regata che quest'anno si svolgerà dal 15 al 16 settembre, con un percorso di circa 116 miglia da Anzio alle isole Pontine e ritorno. La manifestazione è tappa del Campionato Zonale Altura FIV, ma soprattutto è l’ultima prova valida per l’assegnazione del Trofeo armatore dell'anno UVAI 2018, e molti armatori in lotta per il trofeo di classe saranno ad Anzio per cercare di aggiudicarsi l'ambito riconoscimento. Eccone alcuni che hanno dato la loro adesione all'evento: Enrico Maria Danielli con l'X35 Cavallo Pazzo, ben posizionato nella Classifica dell'armatore nella classe 3; Federico Roncone armatore dell'Este 31 Loucura Zentrum Cassino in lotta per la conquista del trofeo in classe 4 con Alessandro Burzi dell’Este 31 Carburex Globulo Rosso e Mauro Grandone dell'Archambault 31 Taz Unicasim. Molte comunque le imbarcazioni che hanno già aderito, tra le quali: Stern Enway, Halfton di Massimo Morasca e Renato Sorge; Calipso Enway First 40 di Andrea Orestano; Hydra Enway First 40 dell'Associazione Vele al Vento partner della manifestazione; Excalibur X35 di Fabrizio Gagliardi al suo esordio in regata con la nuova barca; Sayann First 40 di Paolo Cavarocchi presente a quasi tutte le edizioni; Raggio di Sole Salona 41 di Luciana Fiumara un esordiente 2018 che ha già conquistato importanti risultati; la nutrita flotta di imbarcazioni dell'Associazione CRV Anemos capitanata dal First 40.7 Anemos; Nambawan Comet 41S di Mario Imperato. Al Circolo della Vela Roma sono certi che molti altri armatori arriveranno ad Anzio per partecipare alla storica regata e conquistare il Trofeo challenger intitolato all'Ammiraglio Straulino, messo in palio dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana. "Anche quest’anno il nostro Gruppo - ha dichiarato Raffaele Ranellucci, CEO ENWAY - rinnova la partecipazione a questo prestigioso evento velico. Con passione seguiamo le iniziative promosse dall’associazione “Vele al Vento” e dal Circolo della Vela di Roma e la candidatura per l’Asteria Cup 2018 non si è fatta attendere. Personalmente leggo una stretta interdipendenza tra le sfide che l’informatica ha affrontato in questi ultimi anni e le dinamiche di uno sport di squadra come la vela. Le sfide spesso ci riconducono a un desiderio intimo di migliorare il mondo che ci circonda. Risultati tangibili dipendono direttamente da una buona performance di squadra. Non importano contesto o circostanza, ma la scelta di condividere accettando la competizione. Come nell’ICT, anche nello sport". La trentatreesima edizione della Coppa Asteria-Trofeo Enway è organizzata dal Circolo Vela Roma, con il contributo di Enway, società leader nell’Information & Communication Technology e la collaborazione dell'Associazione Vele al Vento, della Città di Anzio e del Marina di Capo d'Anzio


 


01/08/2018 12:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci