sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

ALTURA

Crotone: tutti i vincitori dell'Italiano di Altura 2019

crotone tutti vincitori dell italiano di altura 2019
Roberto Imbastaro

Ultimo giorno del Campionato Italiano Assoluto di Vela d'Altura 2019 – trofeo BPER Banca, organizzato dalla Federazione Italiana Vela insieme al Club Velico Crotone e all’Unione Vela d’Altura Italiana, dal 16 al 20 luglio.
 
Ultima prova in acqua per l’assegnazione del titolo nelle acque di Crotone.
Con la regata di oggi, si chiudono le 8 prove del Campionato Italiano Altura 2019. 

I risultati parlano chiaro e le poche novità in classifica confermano l’impegno di diversi equipaggi nella volontà di aggiudicarsi il titolo nazionale.
Grande soddisfazione da parte del Vela Club Crotone che è riuscito nel difficile compito di portare a casa tutte le regate in programma, nonostante le difficili condizioni meteo dei primi giorni.
 
Al termine dei 4 giorni di regate, ecco i risultati overall di ogni classe:
 
Classe 0 RAltair 3 di Sandro Paniccia – Scuderia 50
Classe 0 CMilù III di Andrea Pietrolucci – Mylius 14E55 
Classe 1 RBlue Sky di Claudio Terrieri – GS 43
Classe 1 CPazza Idea, di Pierluigi Bresciani – Arya 41.5
Classe 2 RGuardamago II di Massimo Romeo Piparo – Italia Yachts 11:98
Classe 2 CMorgan IV di Nicola De Gemmis – GS 39
Classe 3 RScugnizza di Vincenzo de Blasio – Italia Yachts 11:98
Classe 3 CSouth Kensington di Massimo Licata D’Andrea – First 35
Classe 4 CVlag di Luca Baldino – Vismara 34
 
Il Trofeo “Carlo De Zerbi” per i Titoli di Campione Italiano delle Classi Regata e Crociera/Regata è stato assegnato a:
Gruppo A: Milù III di Andrea Pietrolucci
Gruppo B: Vlag di Luca Baldino
Regata (Classi A,1,2,3): Blue Sky di Claudio Terrieri

Il Trofeo “Bper Banca” messo in palio dallo sponsor al primo classificato overall del Gruppo A a Blue Sky di Claudio Terrieri e al primo classificato overall del Gruppo B, Sugar III dell’estone Ott Kikkas.

Il Trofeo “Dei Tre Mari”, messo in palio dall’UVAI, assegnato alle imbarcazioni qualificate risultate prime nelle classifiche di ciascuno dei due Gruppi, ovvero:
Gruppo A: Blue Sky di Claudio Terrieri
Gruppo B: Vlag di Luca Baldino

Quindi i Premi Uvai ai migliori armatori timonieri di ciascuno dei due Gruppi:
Gruppo A: Blue Sky di Claudio Terrieri
Gruppo B: Scugnizza di Vincenzo de Blasio
 
Il Campionato si è chiuso ufficialmente oggi pomeriggio alle ore 16, con la cerimonia di premiazione; alla cerimonia – che si è svolta all’interno del villaggio Magna Grecia Life Style, nel porto vecchio ed autentico polo di attrazione dell’evento – erano presenti il presidente della Federvela Francesco Ettorre, i consiglieri federali Fiv Donatello Mellina e Fabio Colella, il presidente dell’Uvai Fabrizio Gagliardi, il vicepresidente Bartolo Maugeri, il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri, il sindaco di Crotone Ugo Pugliese, il presidente del comitato organizzatore dell’evento sportivo Salvatore Gaetano. 

Francesco Ettorre, presidente Federazione Italiana Vela:
"E' stato un Campionato molto ben organizzato e sono stati gli atleti stessi a riconoscere un'organizzazione fatta bene e con tanto spirito di sacrificio. Grande accoglienza da parte della città e del Club Velico. I nostri eventi devono essere sì delle regate ma devono essere anche degli eventi per le città che li accolgono. Da questo punto di vista soddisfazione massima.
In mare alta la qualità degli equipaggi, complimenti ai vincitori e un grazie a tutti coloro che hanno contribuito in mare e a terra a rendere questo evento unico."

Francesco Verri, presidente Club Nautico Crotone:
"La città del vento non ci ha tradito con le sue 8 prove su 8, sono stati giorni magnifici in cui gli equipaggi si sono integrati con il Circolo e hanno vissuto la regata a 360°. In questi anni a Crotone abbiamo organizzato importanti regate nazionali e internazionali, questo è stato il nostro primo cimento con l'Altura, dobbiamo molto alla fiducia che ci è stata concordata da FIV e da UVAI, abbiamo cercato di ripagarla con la professionalità e il grande impegno di tutti."


Appuntamento il prossimo anno a Gaeta per il Campionato Italiano Vela d'Altura 2020.

 


21/07/2019 12:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci