domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CAMPIONATI INVERNALI

Concluso il 46° Campionato Invernale Golfo del Tigullio

concluso il 46 176 campionato invernale golfo del tigullio
redazione

Si è concluso oggi il 46° Campionato Invernale Golfo del Tigullio, disputato sotto la regia del Comitato Circoli Velici del Tigullio diretto dallo storico organizzatore Franco Noceti con la partecipazione di Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico S. Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S. Margherita Ligure, Lega Navale Sestri Levante, Yacht Club Chiavari, Yacht Club Italiano e Yacht Club Sestri Levante.A vincere sono Blue Sky (ORC gruppo 1), To Be (ORC gruppo 2), Jeniale Eurosystem (J80) e Ariarace (Libera).

Sedici prove disputate da sabato 6 novembre 2021 a domenica 6 febbraio 2022 nelle acque del Golfo Tigullio a Lavagna e del Golfo Marconi tra Rapallo, Portofino e Santa Margherita Ligure. Sei prove nella prima manche, cinque nella seconda e cinque nella terza. Nessuna regata svolta ieri in assenza di vento, due invece oggi grazie a condizioni meteomarine perfette: 10-12 nodi di vento di tramontana, poi girato a scirocco.

“Il bilancio è ottimo perché sedici prove sono davvero un buon numero e certamente lo spettacolo visto in mare, con confronti altamente spettacolari, ripagano il Comitato Organizzatore del grande impegno profuso per garantire la miglior riuscita del campionato – afferma il deus ex machina Franco Noceti – Abbiamo sempre operato dando priorità alla sicurezza di tutti gli equipaggi nel pieno rispetto dei protocolli della FIV: la situazione è stata incerta sino alla fine, per cui faccio i complimenti a tutti i vincitori ma anche a chi ha conteso loro il successo sino alla fine.

Nella classe ORC gruppo 1 il successo finale va a Blue Sky di Claudio Terrieri (CV Ravennate), capace di mettere in fila Tengher di Alberto Magnani (YCI) e Skarp di Vincenzo De Falco (CV Erix). Quarto posto per Chestress3 di Giancarlo Ghislanzoni (YCI) e quinto per Capitani Coraggiosi di Felcini-Santoro (Yacht Club Chiavari). Da sottolineare, invece, il successo di manche a firma di Skarp, autore oggi di un primo e un secondo posto (dietro Blue Sky).

Nella classe ORC gruppo 2 festeggia To Be di Claudio Rusconi (YCI): secondo posto per Baciottinho di Roberto Gagliardi (CV Bellano), terzo Ocesse (Compagnia Vela Forte Marmi) e poi seguono Aria di Burrasca di Franco Salmoiraghi (LNI Sestri Levante) e Free Lance di Federico Bianchi (LNI Chiavari e Lavagna). To Be è anche leader di terza manche in virtù delle due affermazioni di oggi.

Nella classe J80 tutto facile per Jeniale Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante) che esercita la propria supremazia anche oggi con altre due vittorie. Secondo posto per J Bes di Eros Rossi (CV Sori), poi seguono in classifica Padawan di Donald Hart (LNI Genova), J Spirit di Marco Buzzo (LNI Santa Margherita Ligure) e GS Design di Claudio Cicconetti (CV Vernazzolesi).
Ariarace di Giuliano Azzimonti e Roberto Preda (CN Rapallo) colleziona due primi posti nelle prove odierne, determinanti per poter porre il proprio marchio sulla classe Libera in qualità di leader del campionato. Sakura di Andrea Busso (YC Chiavari) primeggia nella terza manche.
 L’Invernale del Tigullio costituisce un’ottima opportunità di indotto per il territorio in un periodo di bassa stagione e, come sempre, contribuisce alla valorizzazione dal punto di vista turistico. Le imbarcazioni provenienti da fuori Tigullio, iscritte a tutte le tre manche, sono ospitate per la durata di tutto il campionato presso il Porto di Lavagna, partner della storica manifestazione velica invernale insieme a Quantum e a Grondona.

 


07/02/2022 09:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci