giovedí, 21 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    este 24    cambusa    circoli velici    yacht club costa smeralda    5.5    rs21    protagonist    moth    alinghi red bull racing    america's cup    regate    manifestazioni    j24    swan 36   

CAMPIONATI INVERNALI

Concluso il 46° Campionato Invernale Golfo del Tigullio

concluso il 46 176 campionato invernale golfo del tigullio
redazione

Si è concluso oggi il 46° Campionato Invernale Golfo del Tigullio, disputato sotto la regia del Comitato Circoli Velici del Tigullio diretto dallo storico organizzatore Franco Noceti con la partecipazione di Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico S. Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S. Margherita Ligure, Lega Navale Sestri Levante, Yacht Club Chiavari, Yacht Club Italiano e Yacht Club Sestri Levante.A vincere sono Blue Sky (ORC gruppo 1), To Be (ORC gruppo 2), Jeniale Eurosystem (J80) e Ariarace (Libera).

Sedici prove disputate da sabato 6 novembre 2021 a domenica 6 febbraio 2022 nelle acque del Golfo Tigullio a Lavagna e del Golfo Marconi tra Rapallo, Portofino e Santa Margherita Ligure. Sei prove nella prima manche, cinque nella seconda e cinque nella terza. Nessuna regata svolta ieri in assenza di vento, due invece oggi grazie a condizioni meteomarine perfette: 10-12 nodi di vento di tramontana, poi girato a scirocco.

“Il bilancio è ottimo perché sedici prove sono davvero un buon numero e certamente lo spettacolo visto in mare, con confronti altamente spettacolari, ripagano il Comitato Organizzatore del grande impegno profuso per garantire la miglior riuscita del campionato – afferma il deus ex machina Franco Noceti – Abbiamo sempre operato dando priorità alla sicurezza di tutti gli equipaggi nel pieno rispetto dei protocolli della FIV: la situazione è stata incerta sino alla fine, per cui faccio i complimenti a tutti i vincitori ma anche a chi ha conteso loro il successo sino alla fine.

Nella classe ORC gruppo 1 il successo finale va a Blue Sky di Claudio Terrieri (CV Ravennate), capace di mettere in fila Tengher di Alberto Magnani (YCI) e Skarp di Vincenzo De Falco (CV Erix). Quarto posto per Chestress3 di Giancarlo Ghislanzoni (YCI) e quinto per Capitani Coraggiosi di Felcini-Santoro (Yacht Club Chiavari). Da sottolineare, invece, il successo di manche a firma di Skarp, autore oggi di un primo e un secondo posto (dietro Blue Sky).

Nella classe ORC gruppo 2 festeggia To Be di Claudio Rusconi (YCI): secondo posto per Baciottinho di Roberto Gagliardi (CV Bellano), terzo Ocesse (Compagnia Vela Forte Marmi) e poi seguono Aria di Burrasca di Franco Salmoiraghi (LNI Sestri Levante) e Free Lance di Federico Bianchi (LNI Chiavari e Lavagna). To Be è anche leader di terza manche in virtù delle due affermazioni di oggi.

Nella classe J80 tutto facile per Jeniale Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante) che esercita la propria supremazia anche oggi con altre due vittorie. Secondo posto per J Bes di Eros Rossi (CV Sori), poi seguono in classifica Padawan di Donald Hart (LNI Genova), J Spirit di Marco Buzzo (LNI Santa Margherita Ligure) e GS Design di Claudio Cicconetti (CV Vernazzolesi).
Ariarace di Giuliano Azzimonti e Roberto Preda (CN Rapallo) colleziona due primi posti nelle prove odierne, determinanti per poter porre il proprio marchio sulla classe Libera in qualità di leader del campionato. Sakura di Andrea Busso (YC Chiavari) primeggia nella terza manche.
 L’Invernale del Tigullio costituisce un’ottima opportunità di indotto per il territorio in un periodo di bassa stagione e, come sempre, contribuisce alla valorizzazione dal punto di vista turistico. Le imbarcazioni provenienti da fuori Tigullio, iscritte a tutte le tre manche, sono ospitate per la durata di tutto il campionato presso il Porto di Lavagna, partner della storica manifestazione velica invernale insieme a Quantum e a Grondona.

 


07/02/2022 09:54:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Mondiale J24: argento per La Superba

Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing pronto al decollo a Vilanova

Alinghi Red Bull Racing e Luna Rossa Prada Pirelli che si sono cimentati in un fly-by ad alta velocità con un aereo pilotato dal pilota acrobatico Dario Costa

Puntaldia: l'Europeo Swan 36 va a Far Star di Lorenzo Mondo

Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

America's Cup: Kiwi in testa ma i francesi hanno bussato un bel colpo

Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta

America's Cup: una practice race tutta Kiwi a Vilanova i La Geltrú

Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

America's Cup: pioggia, fulmini e saette e i velisti si arrendono

Il vento si è spento per essere sostituito da pioggia battente e fulmini in lontananza. L'unica decisione sensata e "marinaresca", come aveva spiegato Iain Murray in precedenza è stata quella di rientrare in porto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci