domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CAMPIONATI INVERNALI

Concluso il 46° Campionato Invernale Golfo del Tigullio

concluso il 46 176 campionato invernale golfo del tigullio
redazione

Si è concluso oggi il 46° Campionato Invernale Golfo del Tigullio, disputato sotto la regia del Comitato Circoli Velici del Tigullio diretto dallo storico organizzatore Franco Noceti con la partecipazione di Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico S. Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S. Margherita Ligure, Lega Navale Sestri Levante, Yacht Club Chiavari, Yacht Club Italiano e Yacht Club Sestri Levante.A vincere sono Blue Sky (ORC gruppo 1), To Be (ORC gruppo 2), Jeniale Eurosystem (J80) e Ariarace (Libera).

Sedici prove disputate da sabato 6 novembre 2021 a domenica 6 febbraio 2022 nelle acque del Golfo Tigullio a Lavagna e del Golfo Marconi tra Rapallo, Portofino e Santa Margherita Ligure. Sei prove nella prima manche, cinque nella seconda e cinque nella terza. Nessuna regata svolta ieri in assenza di vento, due invece oggi grazie a condizioni meteomarine perfette: 10-12 nodi di vento di tramontana, poi girato a scirocco.

“Il bilancio è ottimo perché sedici prove sono davvero un buon numero e certamente lo spettacolo visto in mare, con confronti altamente spettacolari, ripagano il Comitato Organizzatore del grande impegno profuso per garantire la miglior riuscita del campionato – afferma il deus ex machina Franco Noceti – Abbiamo sempre operato dando priorità alla sicurezza di tutti gli equipaggi nel pieno rispetto dei protocolli della FIV: la situazione è stata incerta sino alla fine, per cui faccio i complimenti a tutti i vincitori ma anche a chi ha conteso loro il successo sino alla fine.

Nella classe ORC gruppo 1 il successo finale va a Blue Sky di Claudio Terrieri (CV Ravennate), capace di mettere in fila Tengher di Alberto Magnani (YCI) e Skarp di Vincenzo De Falco (CV Erix). Quarto posto per Chestress3 di Giancarlo Ghislanzoni (YCI) e quinto per Capitani Coraggiosi di Felcini-Santoro (Yacht Club Chiavari). Da sottolineare, invece, il successo di manche a firma di Skarp, autore oggi di un primo e un secondo posto (dietro Blue Sky).

Nella classe ORC gruppo 2 festeggia To Be di Claudio Rusconi (YCI): secondo posto per Baciottinho di Roberto Gagliardi (CV Bellano), terzo Ocesse (Compagnia Vela Forte Marmi) e poi seguono Aria di Burrasca di Franco Salmoiraghi (LNI Sestri Levante) e Free Lance di Federico Bianchi (LNI Chiavari e Lavagna). To Be è anche leader di terza manche in virtù delle due affermazioni di oggi.

Nella classe J80 tutto facile per Jeniale Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante) che esercita la propria supremazia anche oggi con altre due vittorie. Secondo posto per J Bes di Eros Rossi (CV Sori), poi seguono in classifica Padawan di Donald Hart (LNI Genova), J Spirit di Marco Buzzo (LNI Santa Margherita Ligure) e GS Design di Claudio Cicconetti (CV Vernazzolesi).
Ariarace di Giuliano Azzimonti e Roberto Preda (CN Rapallo) colleziona due primi posti nelle prove odierne, determinanti per poter porre il proprio marchio sulla classe Libera in qualità di leader del campionato. Sakura di Andrea Busso (YC Chiavari) primeggia nella terza manche.
 L’Invernale del Tigullio costituisce un’ottima opportunità di indotto per il territorio in un periodo di bassa stagione e, come sempre, contribuisce alla valorizzazione dal punto di vista turistico. Le imbarcazioni provenienti da fuori Tigullio, iscritte a tutte le tre manche, sono ospitate per la durata di tutto il campionato presso il Porto di Lavagna, partner della storica manifestazione velica invernale insieme a Quantum e a Grondona.

 


07/02/2022 09:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci