Si è conclusa il 22-23 settembre a San Vincenzo, l’ultima tappa del XVII Trofeo del Dinghy 12' Classico, il circuito riservato ai Dinghy 12’ con armo e scafo interamente in legno.
Il week end caratterizzato da venti tesi da Scirocco e onda formata, che hanno messo a dura prova gli equipaggi presenti, ha permesso il regolare svolgimento delle quattro prove in programma.
Il viareggino Italo Bertacca (S.V. Viareggina) su Abbidubbi, che con grande regolarità è stato il vero mattatore della stagione di regate dei dinghy in legno nel 2018, ha avuto la meglio su tutta la flotta, seguito da Stefano Puzzarini (C.N. Cervia) su Maxima al secondo posto e da Uberto Capannoli (C.N San Vincenzo) su Gigiballa in terza posizione.
Per effetto di questi risultati, Italo Bertacca è il vincitore del Trofeo del Dinghy 12' Classico per la stagione 2018, mentre Vincenzo Penagini sale sul secondo gradino del podio seguito da Fabio Mangione in terza posizione.
Grande battaglia tra le due donne partecipanti, Francesca Lodigiani (C.V.S.M. Ligure) su Obi-Wan-Kenobi e l'olandese Patricia Surendonk (KWVL) su Hydra II, che ha prevalso di misura. Acceso anche il duello all'ultimo bordo tra Toni Anghileri (Canottieri Lecco) su Absolutely Free e Andrea Filo Citomarino (Vela Club Levanto) su Splendore che questa volta ha prevalso sul suo rivale.
Premiazione finale con Maurizio Tirapani che, come in ogni tappa, ha assegnato a suo insindacabile giudizio un premio non competitivo consistente in ottimi prodotti locali. Questa volta il beneficiario è stato Carlo Schena (S.V. Marina Militare Taranto) con la motivazione "al più giovane della flotta, una promessa".
Il gran finale di San Vincenzo anche quest'anno non ha deluso le aspettative dei dinghisti partecipanti, anche grazie all’organizzazione congiunta del Circolo Nautico San Vincenzo, dello Yacht Club San Vincenzo e del Marina di San Vincenzo, che hanno reso possibile la perfetta riuscita di una manifestazione che da qualche anno chiude in grande stile il circuito dei Dinghy 12’ Classici.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare