Si è conclusa il 22-23 settembre a San Vincenzo, l’ultima tappa del XVII Trofeo del Dinghy 12' Classico, il circuito riservato ai Dinghy 12’ con armo e scafo interamente in legno.
Il week end caratterizzato da venti tesi da Scirocco e onda formata, che hanno messo a dura prova gli equipaggi presenti, ha permesso il regolare svolgimento delle quattro prove in programma.
Il viareggino Italo Bertacca (S.V. Viareggina) su Abbidubbi, che con grande regolarità è stato il vero mattatore della stagione di regate dei dinghy in legno nel 2018, ha avuto la meglio su tutta la flotta, seguito da Stefano Puzzarini (C.N. Cervia) su Maxima al secondo posto e da Uberto Capannoli (C.N San Vincenzo) su Gigiballa in terza posizione.
Per effetto di questi risultati, Italo Bertacca è il vincitore del Trofeo del Dinghy 12' Classico per la stagione 2018, mentre Vincenzo Penagini sale sul secondo gradino del podio seguito da Fabio Mangione in terza posizione.
Grande battaglia tra le due donne partecipanti, Francesca Lodigiani (C.V.S.M. Ligure) su Obi-Wan-Kenobi e l'olandese Patricia Surendonk (KWVL) su Hydra II, che ha prevalso di misura. Acceso anche il duello all'ultimo bordo tra Toni Anghileri (Canottieri Lecco) su Absolutely Free e Andrea Filo Citomarino (Vela Club Levanto) su Splendore che questa volta ha prevalso sul suo rivale.
Premiazione finale con Maurizio Tirapani che, come in ogni tappa, ha assegnato a suo insindacabile giudizio un premio non competitivo consistente in ottimi prodotti locali. Questa volta il beneficiario è stato Carlo Schena (S.V. Marina Militare Taranto) con la motivazione "al più giovane della flotta, una promessa".
Il gran finale di San Vincenzo anche quest'anno non ha deluso le aspettative dei dinghisti partecipanti, anche grazie all’organizzazione congiunta del Circolo Nautico San Vincenzo, dello Yacht Club San Vincenzo e del Marina di San Vincenzo, che hanno reso possibile la perfetta riuscita di una manifestazione che da qualche anno chiude in grande stile il circuito dei Dinghy 12’ Classici.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati