martedí, 16 settembre 2025

VELE D'EPOCA

Conclusa la XIV edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio

conclusa la xiv edizione del raduno vele storiche viareggio
redazione

Edizione da record alla XIV edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, con 73 barche partecipanti. Al cutter aurico Star 1907, proveniente dal Lago Maggiore, è stato assegnato il Trofeo Vele Storiche Viareggio. Chaplin, una delle cinque imbarcazioni della Marina Militare presenti, si è aggiudicata la vittoria nella categoria ‘Sangermani’ e Whisper nella classe 5.50 Metri Stazza Internazionale. Dopo tre tappe, Alcyone e Midva sono risultate vincitrici della prima edizione del Trofeo Artiglio. 

 

Quattordicesima edizione, 73 barche partecipanti, 600 membri di equipaggio, due regate disputate con venti leggeri e temperature estive (la regata di domenica è stata annullata per mancanza di vento), oltre 25 sponsor, con in testa l’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella (www.smnovella.com) e la rinata Acqua San Carlo (www.acquasancarlo.it) che hanno supportato il più importante raduno di fine stagione di tutto il Mediterraneo dedicato alle vele d’epoca. Questi i numeri dell’annuale raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi domenica 21 ottobre. Il Trofeo Vele Storiche Viareggio 2018 è andato al cutter aurico inglese Star 1907, arrivato dal Lago Maggiore in rappresentanza dell’Associazione Vele d’Epoca Verbano, associazione che con le VSV è tra le strutture che stanno portando avanti il progetto del Portale del Nautical Heritage e l’impegno di diffondere anche in campo internazionale il patrimonio nautico di valore storico. Il 13 metri Jalina del 1946 e il 19 metri Ea del 1952 sono state le uniche a vincere le regate sia in tempo reale, all’interno del proprio raggruppamento, che nelle classifiche in tempo compensato curate dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca. 

 

L’organizzazione del raduno dei record è stata curata dall’Associazione Vele Storiche Viareggio (www.velestoricheviareggio.org) e dal Club Nautico Versilia, che ha messo a disposizione le strutture e il personale di banchina, insieme alla Guardia Costiera. 

Photo: Paolo Maccione

 

LE BARCHE PREMIATE   

La flotta è stata suddivisa in otto raggruppamenti, composto ognuno da imbarcazioni che si sono sfidate in tempo reale. Queste classifiche:

Classe VSV 0: 1° Ea - 2° Chaplin - 3° Patience 

Classe VSV 1: 1° Chin Blu III - 2° Bamba - 3° Gazell 

Classe VSV 2: 1° Jalina – 2° Vistona – 3° Alcyone 

Classe VSV 3: 1° Josian – 2° Ojalà II – 3° Madifra II  

Classe VSV 4: 1° Ismaele – 2° Maria Vittoria – 3° Selene 

Classe VSV 5: 1° Midva – 2° Koala – 3° Sjorovarjenny  

Classe VSV 6: 1° Nonno Pio – 2° Suhaily – 3° Alice 

Classe VSV 7: 1° Maria Speranza – 2° Enrimar – 3° Margarethe

 


22/10/2018 11:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci