Si è conclusa oggi, dopo quattro giorni di regate nelle acque del Golfo di Napoli, la sedicesima edizione delle Vele d’Epoca a Napoli 2019, rassegna velica organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia e dallo Sport Velico Marina Militare con il patrocinio e la collaborazione tecnica dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca.
I vincitori di quest’anno sono: Ojalà nella categoria Yacht Classici; Olympian tra gli Yacht d’Epoca “A”; e Skylark of 1937 tra gli Yacht d’Epoca “B”. Ojalà ha conquistato quattro primi posti di giornata, dominando nella sua classe e chiudendo davanti a Chaplin e Stella Polare. Ottima anche la prestazione di Olympian, che con tre primi e un secondo posto ha preceduto Marga e Javelin. Infine, il trionfo con quattro primi posti di Skylark of 1937, in grado di resistere ai tentativi di rimonta di Manitou e Argyll.
Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del Circolo Savoia, afferma: “Le Vele d’Epoca a Napoli si chiude con un bilancio positivo. Vento e sole sono stati protagonisti per quattro giorni ed hanno permesso alle barche, tutte di grande storia e tradizione, di sfidarsi in mare ogni giorno. Da domani penseremo già all’edizione del 2020, che cadrà nel sessantesimo anniversario delle indimenticabili Olimpiadi della vela del 1960”.
Non sono mancati, nel corso della manifestazione, gli eventi collaterali: regate di canottaggio nelle acque del Golfo, momenti culturali, party in banchina e la Parata d’Eleganza, che ha assegnato un premio realizzato dall’artista napoletano Gennaro Regina e offerto da Banca Aletti Private Bank del Gruppo Banco Bpm.
Pier Maria Giusteschi, presidente dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca, evidenzia: “Il golfo di Napoli ancora una volta ha regalato condizioni ideali per regatare. Oltre al classico vento di stagione, quest’anno non è mancato un bel grecale che sabato ha permesso agli equipaggi di confrontarsi in condizioni leggermente differenti”.
VedE Napoli 2019 è stata realizzata con i patrocini di Federazione Italiana Vela, Comune di Napoli e Amova; e grazie al contributo di Agrimontana; Studio Legale La Scala; The European House Ambrosetti; Banca di Credito Cooperativo di Napoli; Ferrarelle; Chiaja Hotel e Decumani Hotel de Charme; Cantiere Navale Postiglione; Consorzio Mozzarella di Bufala Campana; Orizzonti Village; Azienda Santo Spirito; Pasticceria Poppella; Cbl Grafiche.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter