sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

PRIMAVELA

Conclusa a Crotone la Coppa Primavela

conclusa crotone la coppa primavela
redazione

Gran finale a Crotone ieri per la 32ma Coppa Primavela, la regata-festa giovanile per i piccoli velisti nati negli anni 2006-2007-2008. Una giornata in stile-Crotone, la "città del vento": dal mattino ha soffiato una brezza da Nord partita dai 18 nodi e gradatamente scesa nel pomeriggio sui 12 nodi. Mare con una gradevole onda formata, che ha reso spettacolari e tecniche le regate per i 310 giovani timonieri e surfisti in gara nelle classi Optimist, O'Pen BIC e windsurf Techno 293.
Condizioni ideali che hanno consentito lo svolgimento di tre prove per tutti: le tre flotte Optimist, le due Techno 293 e quella O'Pen BIC. Queste le classifiche definitive per classe ed età.
 
Optimist nati 2006 (Coppa del Presidente)
Vittoria sul filo di lana per Alessandro Cortese, con finale drammatico. Il 12enne atleta di casa del Club Velico Crotone, infatti, in corsa per la vittoria, ha avuto una avaria al timone al cancello di poppa dell'ultima decisiva regata, e nonostante i tentativi affannosi di riparare, è stato costretto al ritiro. L'andamento della regata anche senza di lui, però, gli ha portato la vittoria finale, perché il secondo il classifica generale, Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva), è arrivato 2° nell'ultima manche, e la parità di punteggio ha favorito Cortese che aveva nel suo score la vittoria della prima prova del campionato. Un finale di emozioni, al terzo posto Maria Vittoria Arseni (Circolo Vela Roma) anche prima femminile.
 
Oprimist nati 2007 (Coppa Cadetti)
Con tre primi su quattro prove e scartando un 4°, si impone nettamente Mosè Bellomi (Fraglia Vela Riva), davanti a Michele Adorni (AYC Catania), e a Francesco Balzano, altro giovane atleta del CV Crotone a salire sul podio. La prima femminile è Lisa Vucetti della SV Barcola e Grignano di Trieste.
 
Optimist nati 2008 (Coppa Primavela)
Una doppietta decisa in volata all'ultima prova per due giovanissimi della Fraglia Vela Malcesine: primo è Lorenzo Ghirotti, e secondo Manuel Vos Henk. Terzo gradino del podio per Manuel Scacciati (CV Torre del Lago). Quarta assoluta e prima femminile Melissa Mercuri, ancora del CV Crotone.
 
O'Pen BIC (nati 2005-2008)
Vittoria conquistata dopo ben 7 prove combattute per Zeno Marchesini (Fraglia Vela Malcesine), quattro primi e tre secondi posti, davanti al pugliese Alberto Divella (CV Bari), e al sanmarinese Pietro Cardelli (CN Rimini). La prima femminile è Isa Angeletti (CNAV Mario Jorini) di Recanati, al 9° posto generale sui 30 concorrenti in gara.
 
Techno 293 nati 2006 (Coppa del Presidente)
Si impone in volata il romano Marco Guida di Ronza (Nauticlub Castelfusano) con quattro primi su otto prove, grazie alla vittoria dell'ultima regata, davanti al secondo classificato, il marchigiano Giulio Orlandi (SEF Stamura). Terzo Giuseppe Paolillo (Horizont SC). Prima femminile Gaia Barbera (LNI Ostia), nona assoluta.
 
Techno 293 nati 2007-2008 (Coppa Primavela)
Punteggio netto, nove primi su nove prove, per il triestino Nicolò Nevierov, un fenomeno. Secondo Rocco Sotomayor (CS Torbole) e terzo Pietro Calderini (Nauticlub Castelfusano). Prima femminile Francesca Maria Salerno (Roggero di Lauria) con il 7° in generale.
La festosa premiazione ha concluso la Primavela 2017, edizione di successo che consacra l'ospitalità e l'organizzazione del Club Velico Crotone.
Da giovedi 31 e fino a domenica 3 settembre, al via l'altra metà della kermesse: i Campionati Giovanili in singolo, che vedranno impegnati quasi 600 velisti Under 16, molti dei quali già arrivati a Crotone, nelle classi Optimist, Laser 4.7 e Radial, windsurf RSX e Techno 293, più l'esordio molto atteso degli O'Pen BIC e del Kiteboarding.
 
Francesco Ettorre, Presidente Federazione Italiana Vela
“Una settimana di grandi emozioni e la conferma che questo è un evento spettacolare, un evento che ci ripaga dei tanti sforzi che facciamo durante l’anno per l’attività giovanile. Il Club Velico Crotone è stato fantastico e devo dire che le condizioni ci hanno aiutato, quindi una Primavela bellissima, soprattutto perché ho vissuto in prima persona per la prima volta la Coppa Primavela come Presidente e credo ci siano tutte le condizioni per dire che questo è stato un anno fantastico e un’edizione eccezionale”.
 
Francesco Verri, Presidente Club Velico Crotone
“E’ stato un banco di prova importante. Avevamo già ospitato i Campionati Europei e altre manifestazioni di rilievo, ma questa le batte tutte per complessità, per importanza e perché volevamo fare un salto di qualità. Speriamo di esserci riusciti, ma non tocca a noi giudicare. Siamo contenti dello spettacolo che ha offerto Crotone, e del fatto che si sia confermata città della vela”.


30/08/2017 10:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci