venerdí, 2 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    ambiente    meteor    regate    vela olimpica    52 super series    151 miglia    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan    este 24    giovanni soldini    fiv   

PROTAGONIST

Centomiglia: Avec Plaisir ITA 19 si impone tra i Protagonist

centomiglia avec plaisir ita 19 si impone tra protagonist
redazione

72^ Centomiglia in una nuova veste: due giorni di regate, il primo vede protagonista la parte alta del lago con il Trofeo Gorla e il secondo la parte bassa con il Trofeo Bettoni. La somma delle due regate determina la classifica finale della Centomiglia 2022. 
Il Trofeo Gorla, con percorso Bogliaco-Limone-Capo Reamol passaggio a Brenzone e ritorno a Bogliaco è stato caratterizzato da una partenza con un Peler intorno ai 5 nodi in aumento fino a 10 nodi. 
La flotta dei Protagonist da subito si divide in due gruppi, il primo più numeroso si dirige verso la sponda veronese mentre l’altro verso la sponda bresciana, tra questi Baffun Ita 17 e Yerba del Diablo Ita 34. 
Al primo incrocio, all’altezza di Pra de la Fam, il primo dei Protagonist è Avec Plaisir Ita 19 dell’armatore Renato Vallivero con alla barra Paolo Masserdotti seguito da Bessi Bis Ita 05 di Giuliano Montegiove condotta da Stefano Gidoni e Baffun 2 Ita 17 dell’armatore Dal Cin Tommaso che hanno sempre mantenuto le prime posizioni per tutta la regata. 
Mentre nelle retrovie si assiste ad un continuo cambio di posizioni tra Yerba del Diablo di Andrea Barzaghi, Spirito Libero Ita 57 di Claudio Bazzoli, Folegandros di Ronchini Alessandro timonata da Pietro Bembo e Nonsissamai Ita 37 di Sissa Andrea e Giordano Guido.
Il Peler in calo all’altezza di Malcesine da spazio nel giro di pochi minuti all’Ora che permette agli equipaggi di raggiungere la boa di Limone e poi quella di Capo Reamol dove le posizioni restano invariate. 
La discesa verso Bogliaco prevede un passaggio di boa difronte a Brenzone che vede sempre in prima posizione Avec Plaisir seguito da Bessi Bis e Baffun a pochi minuti l’uno dall’altro, nel frattempo Aquilotto e Folegandros accorciano le distanze sul gruppo di testa.
Un’Ora intorno ai 10 nodi ha permesso agli equipaggi di dirigersi verso Bogliaco dove le imbarcazioni si sono presentati all’arrivo con distacci ridotti. Primo a tagliare il traguardo è Avec Plaisir Ita 19, secondo Bessi Bis Ita 05, terzo Baffun Ita 17 seguito in quarta posizione da Aquilotto Ita 16. 
Dopo la premiazione e lo spiedo gentilmente offerto dal CVG, gli equipaggi si preparano ad affrontare la giornata di domenica in occasione del Trofeo Bettoni che con il trofeo Gorla va a definire la classifica finale della 72^ Centomiglia.
 
4 Settembre 2022- Gargnano. Dopo la bellissima giornata di ieri gli equipaggi si sono presentati puntuali sulla linea di partenza per il Trofeo Bettoni. 
Partenza al largo di Bogliaco con cancello a Gargnano, primo passaggio di boa a Bardolino poi Desenzano e di nuovo Bogliaco. 
Poco prima della partenza un Peler ben deciso intorno ai 20 nodi ha accolto gli equipaggi un pò impreparati costringendoli al cambio vela da Genoa a Jib a pochi minuti prima del via. 
Il primo obiettivo è stato il cancello all’altezza di Gargnano dove i passaggi in ordine sono stati, Baffun Ita 17 di Dal Cin Tommano, Yerba del Diablo Ita 34 di Barzaghi Andrea, Nexis 2 Ita 54 di Brighenti Luca.
Issati gli spinnaker le imbarcazioni iniziano la discesa verso Bardolino con planate spettacolari grazie al forte Peler che però decide di ritirarsi alla altezza di San Virgilio lasciando così gli equipaggi in balia dei refoli. 
L’Ora non decide ad entrare e solo grazie ad una difficile interpretazione dei refoli provenienti da diverse direzioni gli equipaggi riescono a raggiungere con fatica la boa di Bardolino. 
In testa è ancora Baffun Ita 17 che si presenta primo alla boa, seguito da Bessi Bis Ita 05 di Giuliano Montegiove e condotta da Stefano Gidoni e da Avec Plaisir Ita 19 di Renato Vallivero con alla barra Paolo Masserdotti, a seguire a pochissima distanza tutti gli altri.
La pazienza degli equipaggi è messa a dura prova per la mancanza di vento e per il tempo limite sempre più corto. 
Solo grazie all’arrivo della “Gardesana” le barche iniziano a muoversi e a raggiungere la boa a Desenzano un pò più velocemente del previsto. 
Il passaggio in boa vede primo, in metto vantaggio sugli altri, Yerba del Diablo Ita 34 seguito da Nexis 2 Ita 54 a seguire Avec Plaisir Ita 19.
Lo stesso vento permette la risalita verso Bogliaco con un bordo unico e con estrema difficoltà tanto che solo Yerba del Diablo Ita 34, che si aggiudica il Trofeo Bettoni, e Avec Plaisir Ita 19 che chiude in seconda posizione riescono a tagliare il traguardo a pochi minuti dal tempo massimo, tutti gli altri sono fuori tempo limite.
La classifica combinata della 72^ Centomiglia vede primo Avec Plaisir Ita 19, seguito in seconda posizione da Yerba del Diablo Ita 34, chiude il podio Bessi Bis Ita 05.
Un complimento va a tutti i partecipanti Protagonist che si sono ben difesi anche nella Classifica ORC piazzandosi nelle prime 10 posizioni assolute.

 


05/09/2022 13:52:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci