mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

PROSECCO'S CUP

Caorle: conclusa la Prosecco's Cup

caorle conclusa la prosecco cup
redazione

La Prosecco’s Cup, la storica regata riservata alle derive organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il patrocinio del Comune di Caorle, ha compiuto ventiquattro anni ed è ancora il frizzante appuntamento clou dell’estate in Spiaggia di Levante, dove presso la Base a Mare CNSM si svolgono numerose attività.

Da sempre sostenuta da Cantina Colli del Soligo, Dial Bevande e OM Ravenna, l’edizione 2023 si è disputata ieri sabato 19 agosto con partenza alle ore 14.00 su un percorso a bastone, posizionato in uno dei più pittoreschi tratti di mare di Caorle, ben visibile anche per il pubblico dalla scogliera e dalla spiaggia.

Derive singole tra i quali Ilca 4, 6 e 7, catamarani e derive doppie, si sono ritrovati nelle acque di Caorle per aggiudicarsi gli ambiti Trofeo Soligo e Trofeo OM Ravenna della 24° edizione della Prosecco’s Cup.

La giornata soleggiata con mare calmo è stata contraddistinta da un vento di termica da sud sud-ovest nella prima prova leggero e poi aumentato fino agli 8 nodi. Tre le prove disputate per tutte classi, con partenze separate per derive a catamarani, che hanno regatato con il sistema a compensi RYA, che come nell’altura, consente a scafi diversi di misurarsi sullo stesso percorso grazie ad un handicap.

Nella classe Derive Singole si è imposto il giovane laserista Riccardo Basso, vincitore anche della combinata assoluta dell’edizione 2023 che gli è valso la vittoria Overall del Trofeo Festival delle Derive- OM Ravenna. Seconda e terza piazza sempre tra gli Ilca, rispettivamente per Enrico Chitarello e Lorenzo Marcorin.

Nella classe Multiscafi Open ad aggiudicarsi lo jeroboam Soligo per il primo classificato è Mirco Paoli con il suo Classe A, seguito da Gianni Ambrosini e dalla coppia Federica Bellinazzi-Paolo Cavezzan sul loro Dart 18. 

Nella classe Derive Doppie la vittoria va a due affiatati amici, Luca Stefanutto con Graziano Manfrè tornati al primo amore con il 470, seguiti da due coppie padri-figli, quella formata da Massimiliano e Filippo Cecotto secondi con il Laser Bahia e quella di Alice e Tomaso Presacco terzi con il 420.

Al termine delle prove, si sono svolte le premiazioni di tutte le classi seguite da un Beach Party a base di paella e prosecco Soligo. Le attività presso la Base a Mare CNSM proseguiranno fino ad inizio settembre con gli ultimi corsi di vela, oltre alle uscite in Sup per disabili nell’ambito del progetto “Turismo sociale e inclusivo nelle spiagge del Veneto”. 

CLASSIFICHE TROFEO SOLIGO SPUMANTI:

CLASSE DERIVA SINGOLA: 1. Basso Riccardo (CN Santa Margherita) 2. Chitarello Enrico (CN Santa Margherita) 3. Lorenzo Marcorin (CN Santa Margherita)

CLASSE DERIVA DOPPIA: 1. Luca Stefanutto/Graziano Manfrè (CN Santa Margherita) 2. Cecotto Massimiliano e Filippo (CN Santa Margherita) 3. Alice e Tomaso Presacco (Nautilago Asd)

CLASSIFICHE TROFEO OM RAVENNA:

CLASSE MULTISCAFI OPEN: 1. Paoli Mirko (40 Ruggenti) 2. Ambrosini Gianni (40 Ruggenti) 3. Bellinazzi Federica/Cavezzan Paolo (CN Santa Margherita)

 

Informazioni foto e curiosità: pagina Facebook e Instagram Circolo Nautico Santa Margherita.


20/08/2023 16:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci