giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

WINDSURF

Campionato Italiano Windfoil: Bruno Martini sempre leader ed Andrea Ferin insegue

campionato italiano windfoil bruno martini sempre leader ed andrea ferin insegue
redazione

La seconda giornata del Campionato Italiano Windfoil , organizzato dal Windsurfing Club Cagliari, è stata caratterizzata da una bella brezza di mare che ha permesso lo svolgimento di ben cinque prove: tre nella mattinata e due, dopo una sosta di qualche ora, nel primo pomeriggio.

Continua a guidare la classifica il windsurfista trentino Bruno Martini, che con cinque le vittorie parziali in tutto il Campionato, mantiene a tre punti il suo distacco sulla seconda posizione, occupata dal friulano Andrea Feri

Si fa notare l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Michele Cittadini che è sembrato più a suo agio con il vento fresco: "Sono molto contento delle mie prestazioni perchè non ho l'attrezzatura specifica per il Windfoil. Non vedo l'ora di regatare domani perchè sono previsti circa venti nodi di vento. Spero proprio che la prossima tavola Olimpica sia il foil, perchè penso che il futuro sia questo."

Fuori classifica troviamo Antonio Cozzolino, atleta dal doppio passaporto (Italiano/Neozelandese), in gara con l'attrezzatura raccomandata per le Olimpiadi di Parigi 2024 che purtroppo non rientra nel regolamento applicato in questo Campionato. In mare però ha mostrato tutte le sue potenzialità vincendo (ma fuori classifica) diverse prove. " Sto regatando con il materiale olimpico, quello che è stato raccomandato dal working party di World Sailing (la federazione vela internazionale) e che andrà al Consiglio Generale di World Sailing a Novembre a Bermuda, dove speriamo votino appunto per il Foil. Stamattina ho fatto tre primi poi un secondo ed un terzo nel pomeriggio. In teoria dovrei essere in testa, ma qui si regata con le regole IFCA, nelle quali non rientra la mia tavola, quindi mi sono dovuto ritirare in tutte le prove. Peccato! Abbiamo avuto delle belle condizioni e speriamo che si replichi anche domani. E' tutto molto piacevole"

Oggi ultima giornata che assegnerà il primo titolo italiano di questa nuova disciplina

 


13/10/2019 08:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci