domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

METEOR

Campionato Italiano Team Race Meteor: il Trofeo Paolo Campisi torna al Trasimeno

campionato italiano team race meteor il trofeo paolo campisi torna al trasimeno
redazione

Dopo due anni il Trofeo Paolo Campisi riservato ai vincitori del Campionato Italiano Team Race, è tornato al Trasimeno. Merito del team formato da Mario Forgione/ Gabriella Matteucci e Giacomo Godone/Luisa Pellegrini, che nelle acque di casa, sono riusciti a battere gli altri competitors: il defender, di La Spezia ed i favoriti freschi di Titilo Italiano il team di Chioggia.

“Giacomo è forte, aveva già vinto la prima edizione con Lorenzo Carloia, noi gli abbiamo dato una mano” ha commentato contento Mario Forgione, presidente uscente dell’Assometeor che ora può concentrarsi sulle regate a pieno. “L’emozione più grande e più dolce è stato ricevere il Trofeo del vincitore da Letizia, moglie di Paolo, per me un amico caro con cui avevo un legame ed un affetto importate. Riportare il trofeo al Trasimeno è un po’ come avere Paolo con noi” ha continuato emozionato. 

Un Campionato che, come quello di Classe disputato a Chioggia il mese scorso, è stato fortemente condizionato dalle condizioni meteo: si è passato da condizioni di vento quasi assente a pioggia e vento forte, per poi regalare tramonti suggestivi ai partecipanti lungo il rientro in banchina. Lunghe le attese prima del via, si è però  riusciti a terminare il Round Robin e decretare il vincitore.

“Sabato non siamo riusciti a disputare i nostri match, Domenica volevo andare in acqua, ero sereno, ce la volevamo giocare. Difficile ma molto equilibrato il match contro il defender, il team di La Spezia, da due anni Campione imbattuto in carica ed anche al match contro di noi è arrivato imbattuto. Però ce l’abbiamo fatta!”. Ha concluso Forgione, il cui team è stato vinto solo dall’altro team di casa, Trasimeno 1. 

Sul gradino d’argento il team di Chioggia, formato da Margherita e Dario Mesini, figlia e padre, e da Nicolò Cavallarin e Stefano Pistore, freschi di titolo italiano a bordo di Engy.

Bronzo al defender, per due anni imbattuto il team di La Spezia, con Michele Marin, Presidente in carica dell’Assometeor, Roberto Capozza,  Biagio Pergola, noto alla Classe per le sue navigazioni in solitario e Paolo Vaccarone. ‘Mi sono divertito molto anche quest’anno. Ha vinto il Trasimeno, sono stati bravissimi.non posso che unirmi alle considerazioni di Mario e al di là dell’organizzazione e disponibilità che ci ha riservato il Club Velico Trasimeno, delle regate, la cosa più bella è stato vedere Letizia e Pietro, madre e figlio correre per la squadra del Lario ottenendo anche delle belle vittorie. Un bel modo per ricordare con noi Paolo, ma ancora una volta genitori e figli che corrono insieme, come Dario e Margherita di Chioggia e non solo. Bello vedere che la Classe sta rinnovando con così tanti giovani.’ha dichiarato il Presidente Michele Marin.

Un format quello del Team Race che convince e trova sempre più entusiasmo ed appassionati nella Classe. Sette le squadre  iscritte, provenienti dalle flotte di Lario, La  Spezia, Rimini, Chioggia, Roma, Trasimeno. 

Ottimo il lavoro svolto dal Comitato di Regata, Presieduto da Donatella Ortolani coadiuvata da Aurora Lonigro, Pino Cimbalo e Patrizio Tancetti. Impeccabile, come sempre, il lavoro degli umpire guidati da Eugenio Branca, umpire di grande esperienza ma anche ex presidente della Classe e socio affezionato che, nello spirito della Associazione, ha messo diposizione il suo meteor Funfulla. Alla premiazione proprio il suo lavoro da presidente è stato riconosciuto con la consegna di una targa.

“Siamo contenti dell’attenzione che questo format sta ottenendo di anno in anno. Ottimo il lavoro e l’accoglienza che ci ha riservato il Club Velico Trasimeno presieduto da Giovanni Rosi. Qui, per la Classe, è un po’ casa per tutti. È stata proprio una bella edizione“. Così Alessandro Ferrara,che ricorda l’appuntamento con il Campionato Italiano Match Race il prossimo settembre a Santa Marinella che potra riservare delle sorprese in termini di partecipanti: corre voce che tornerà a correre, selezioni permettendo, il pruricampione italiano di Classe Lorenzo Carloia.



06/06/2023 15:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci