martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

WINDSURF

E' Bruno Martini il primo Campione Italiano Windfoil

bruno martini il primo campione italiano windfoil
redazione

E' Bruno Martini il primo Campione Italiano Windfoil, la nuova categoria di tavola a vela che vola sull'acqua grazie all'ausilio di foil. Bruno ha avuto la meglio su Andrea Ferin autore di un Campionato in crescendo, che lo ha portato a raggiungere, punti alla mano, il vincitore in classifica; sono state le cinque vittorie parziali (contro le quattro di Ferin) che hanno risolto la questione parimerito a favore di Martini. Molto bene anche l'atleta locale Michele Cittadini che, in più occasioni, si è inserito nella lotta per la vittoria finale, soprattutto quando le condizioni meteo si sono fatte più impegnative.

Bruno Martini: "è stata una lunga gara con dodici prove disputate in cui abbiamo trovato tutte le condizioni, dal vento leggero di Venerdì, al vento fresco di oggi accompagnato da una buona onda."

Andrea Ferin: "Sono partito un pò indietro rispetto a Bruno che aveva un buon passo il primo giorno e poi, giorno dopo giorno, ho ingranato. Diciamo che mi trovo meglio in condizioni più tecniche, con le onde, con più manovre e quindi ho recuperato parecchio. Oggi un incidente con l'attrezzatura mi ha impedito di avere quel punticino in meno che...

Michele Cittadini: "è stata una bella esperienza. Ero due anni che non facevo regate e ora si ricomincia... Se il Windfoil diventa olimpico io ci sono, devo solo organizzarmi con l'Università che mi ha tenuto fuori un pò di tempo."

Nel Campionato, perfettamente organizzato dal Windsurfing Club Cagliari, si sono portate a termine tutte le dodici prove in programma,  grazie anche alle rinomate condizioni meteo con cui il Golfo di Cagliari generalmente accoglie gli eventi velici: nei tre giorni di regata il vento ha sempre soffiato dai quadranti meridionali ma ha avuto intensità diverse, dalla leggera brezza del primo giorno al robusto Scirocco di oggi,  giornata in cui si sono portate a termine quattro prove.

Questo Campionato, il primo disputato in Italia, è stato anche un valido test per capire se la classe Windfoil può essere una valida sostituta dell'attuale classe RSX per le Olimpiadi di Parigi 2024. 

 


13/10/2019 20:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci