lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

REGATE

Bracciano: si chiude la 40^ edizione di "Settembre al lago"

bracciano si chiude la 40 edizione di quot settembre al lago quot
redazione

Vela, Lago di Bracciano - Ultimi due giorni di regate sul lago di Bracciano per la quarantesima edizione di "Settembre sul lago", storico evento velico laziale. Lo scorso fine settimana a confrontarsi sul campo di regata antistante la sede del circolo Amici Velici Vigna di Valle, organizzatore della manifestazione, sono state oltre 120 imbarcazioni delle classi Finn, Flying Dutchman, Fireball, 470, Contender, Hobie Cat 16, Dinghy 12 piedi e Snipe che si ritroveranno nuovamente in acqua questo fine settimana per le regate conclusive. Il fischio di inizio della prima prova di oggi è atteso per le 14. Per le classi Dinghy, Contender, Hobie Cat 16 e Fireball le regate di questo fine settimana saranno valide ai fini dell'assegnazione del titolo di campione del Lazio. Il circolo  Amici Velici Vigna di Valle porta avanti la sua attività dal 1966, anno di fondazione da parte di un gruppo di appassionati velisti della classe olimpica Finn. Con l'affiliazione del club alla Federazione Italiana Vela, nel 1968, il lago di Bracciano ha iniziato ad animarsi: con la prima edizione della regata Settembre sul Lago, Bracciano inizia a divenire un punto di ritrovo per molti velisti del Lazio e oggi rappresenta un fiore all'occhiello d'Italia. Qui si sono svolte diversi appuntamenti velici nazionali e internazionali e via via sono sorti nuovi circoli velici lungo le sponde del lago. Fra gli appuntamenti organizzati dagli Amici Velici Vigna di Valle non si possono dimenticare le tre edizioni del Campionato Mondiale Master Finn nel 1986, 1993 e 2005) né l'attività di promozione della vela fra i giovani che il club guidato da Fabrizio Balassone da sempre porta avanti. Per festeggiare questa quarantesima edizione di Settembre sul lago l'associazione Amici Velici Vigna di Valle ha organizzato per questa sera una festa dedicata ai regatanti alla quale parteciperà anche il navigatore Matteo Miceli.

Sarà un'occasione per presentare le nuove sfide del navigatore oceanico di Fiumicino che a partire dal 16 dicembre tenterà di "riprendersi" il record di traversata atlantica da Dakar a Guadalupa su un catamarano aperto di sei metri, assieme a Tullio Piccolini della LNI di Ostia, per poi partire nel 2012 a bordo del suo Este 40 con l'intento di effettuare il giro del mondo senza scalo con partenza da Roma e rientro nella Capitale. Per la grafica dello scafo è in atto un concorso: chi proporrà la migliore grafica per l'Este 40 vincerà un corso di vela oceanica di 4 giorni insieme a Matteo Miceli.

 


11/09/2010 19:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci