martedí, 2 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    the ocean race europe    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

REGATE

Bracciano: si chiude la 40^ edizione di "Settembre al lago"

bracciano si chiude la 40 edizione di quot settembre al lago quot
redazione

Vela, Lago di Bracciano - Ultimi due giorni di regate sul lago di Bracciano per la quarantesima edizione di "Settembre sul lago", storico evento velico laziale. Lo scorso fine settimana a confrontarsi sul campo di regata antistante la sede del circolo Amici Velici Vigna di Valle, organizzatore della manifestazione, sono state oltre 120 imbarcazioni delle classi Finn, Flying Dutchman, Fireball, 470, Contender, Hobie Cat 16, Dinghy 12 piedi e Snipe che si ritroveranno nuovamente in acqua questo fine settimana per le regate conclusive. Il fischio di inizio della prima prova di oggi è atteso per le 14. Per le classi Dinghy, Contender, Hobie Cat 16 e Fireball le regate di questo fine settimana saranno valide ai fini dell'assegnazione del titolo di campione del Lazio. Il circolo  Amici Velici Vigna di Valle porta avanti la sua attività dal 1966, anno di fondazione da parte di un gruppo di appassionati velisti della classe olimpica Finn. Con l'affiliazione del club alla Federazione Italiana Vela, nel 1968, il lago di Bracciano ha iniziato ad animarsi: con la prima edizione della regata Settembre sul Lago, Bracciano inizia a divenire un punto di ritrovo per molti velisti del Lazio e oggi rappresenta un fiore all'occhiello d'Italia. Qui si sono svolte diversi appuntamenti velici nazionali e internazionali e via via sono sorti nuovi circoli velici lungo le sponde del lago. Fra gli appuntamenti organizzati dagli Amici Velici Vigna di Valle non si possono dimenticare le tre edizioni del Campionato Mondiale Master Finn nel 1986, 1993 e 2005) né l'attività di promozione della vela fra i giovani che il club guidato da Fabrizio Balassone da sempre porta avanti. Per festeggiare questa quarantesima edizione di Settembre sul lago l'associazione Amici Velici Vigna di Valle ha organizzato per questa sera una festa dedicata ai regatanti alla quale parteciperà anche il navigatore Matteo Miceli.

Sarà un'occasione per presentare le nuove sfide del navigatore oceanico di Fiumicino che a partire dal 16 dicembre tenterà di "riprendersi" il record di traversata atlantica da Dakar a Guadalupa su un catamarano aperto di sei metri, assieme a Tullio Piccolini della LNI di Ostia, per poi partire nel 2012 a bordo del suo Este 40 con l'intento di effettuare il giro del mondo senza scalo con partenza da Roma e rientro nella Capitale. Per la grafica dello scafo è in atto un concorso: chi proporrà la migliore grafica per l'Este 40 vincerà un corso di vela oceanica di 4 giorni insieme a Matteo Miceli.

 


11/09/2010 19:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci