giovedí, 27 novembre 2025

NAUTICA

Benetti vara il nuovo Classic Supreme 132' BS011

benetti vara il nuovo classic supreme 132 bs011
redazione

Con i suoi 40,24 metri in lunghezza per 8,28 metri di baglio massimo, BS011 è caratterizzata da ampi spazi esterni, in particolare sul Sun Deck e Upper Deck, e dalla Jacuzzi posizionata a prua della Pilot House dalla quale si gode di una privilegiata vista mare. Il profilo dello yacht è decisamente filante, mentre le ampie finestrature a tutta altezza sia sul Main Deck sia sull’Upper Deck garantiscono spazi interni pieni di luce naturale.
Benetti Classic Supreme 132' BS011
Le linee esterne portano la firma dell’architetto Stefano Righini, gli interni sono il frutto di una collaborazione tra l’Interior Style Department di Benetti e l’architetto messicano Ezequiel Farca, alla sua quarta barca con il cantiere.
Il layout interno prevede 5 cabine per 10 ospiti. La cabina armatoriale sul Main Deck è preceduta da un ampio ingresso e zona relax e ospita un doppio bagno comunicante per lui e per lei. Nel Lower Deck si trovano le 4 cabine per gli ospiti, due con letto matrimoniale e due con letti separati, ognuna dotata di bagno privato. Su questo ponte, a prora, completamente separata dalla zona ospiti, c’è l’area destinata all’equipaggio di 7 persone, con 4 cabine, cucina e dinette.
La sala motori ospita una coppia di MTU 12V che garantiscono una velocità massima di 14,5 nodi e un’autonomia di 3.200 miglia marine all’andatura di crociera di 11 nodi.


04/06/2018 20:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci