mercoledí, 27 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    5.5    yacht club costa smeralda    j24    regate    salone nautico di genova    ambiente    assomarinas    class 40    ambrogio beccaria    69f    optimist    windsurf    star    sailgp   

METEOR

Basilico BBC è il Campione Italiano Match Race Meteor, un titolo che passa da padre in figlio

basilico bbc 232 il campione italiano match race meteor un titolo che passa da padre in figlio
redazione

Vincere un vizio di famiglia! Matteo Sampiero ed il team di Basilico BBC formato da Federico Terenziani ed Andrea Nocentini sono i vincitori del Campionato Italiano Match Race 2022. Il titolo era stato conquistato lo scorso anno da Davide Sampiero, di Pekoranera, denfender del titolo, in gara e papà di Matteo.

“La sua vittoria mi ha emozionato più della mia” ha dichiarato commosso Davide, defender del titolo ed in gara anch’egli.

Una vittoria meritatissima quella dei ragazzi che corrono per la flotta di La Spezia con i colori del Circolo della Vela Erix. Punteggio pieno: 5 prove cinque vittorie.

“Sono stati tutti match abbastanza tirati, abbiamo avuto un round robin difficile, con equipaggi forti. Ci siamo scontrati con Lorenzo Carloia che è il timoniere con all’attivo più titoli di tutti. Il match più bello? Quello della vittoria! Michele Marin ed il suo team, a pari punti con noi, è partito molto bene ma un errore nell’esecuzione della penalità che gli abbiamo dato subito ci ha consegnato la vittoria. Molto bello e combattuto anche il match con l’equipaggio di Marco Sacchi.” ha commentato Matteo ed ha aggiunto: “Questa vittoria è anche di Andrea Onnis, il nostro centrale sostituito, per motivi di lavoro, da Andrea Nocentini. Anche lui è Campione Italiano come e con noi!”

L’evento, ospitato dall’Associazione Velica Trentina sul lago di Caldonazzo, otto pretenders, ha avuto inizio venerdì 26 agosto. Un livello tecnico piuttosto alto come ha commentato anche Lorenzo Carloia, 9 titoli Italiani all’attivo, assente da qualche anno sui campi di regata della Classe presieduta da Mario Forgione. “Ho avuto qualche problema, pensavo rientrare nella Classe  dove sono cresciuto fosse meno difficile invece bisognerà mettere a punto un po’di cose”.

Le condizioni meteo molto favorevoli nella prima giornata di campionato, sono state più difficili nei giorni successivi. Sabato dopo aver atteso a lungo in banchina, si è risusciti a chiudere solo una prova. Chiuso il round robin, domenica, il Comitato di Regata, presieduto da Riccardo Incerti, ha anticipato sulla base del punteggio, gli scontri tra i primi in classifica per assicurare il vincitore dell’edizione 2022. 

A pari punti, con 4 vittorie a testa, mai una sconfitta, sono scesi in acqua gli equipaggi di Sampiero jr e Marin, entrambi della flotta di La Spezia. Vince il team di Basilico, un equipaggio formato da giovanissimi della Classe, età media 22 anni.

Michele Marin, Consigliere dell’Assometeor chiude al secondo posto. Andrea Ravanelli, della Flotta di Caldonazzo, si conferma come lo scorso anno, sul gradino di bronzo ma soprattutto molto abile in questa disciplina. A bordo con lui Mauro Cantone e Liviana Osti, prodiera che si distingue nella Classe e che prenderà una breve pausa nei prossimi mesi perché in dolce attesa, magari di una nuova generazione di velisti!

 “Un campionato po’sofferto per le condizioni di vento che è stato capriccioso, ci ha consentito con un ultimo sbuffetto di concludere la finale ed assegnare il titolo. Siamo stati lieti di ospitare la Classe  Meteor e ci prepariamo ad ospitarla ancora” ha dichiarato Dario Uber, vice Presidente del Circolo.

“Un’ ospitalità eccezionale” ha commentato entusiasta Alessandro Ferrarasegretario della Classe che ha continuato:” il match race è una disciplina che continua a crescere nella nostra Classe, in interesse e soprattutto di livello tecnico. Gli 8 equipaggi in gara erano tutti molto forti. Il risultato non era scontato, un continuo cercarsi e darsi penalità, match molto adrenalinici. Ora ci concentriamo sul prossimo appuntamento, la tappa di Santa Marinella valida per il circuito nazionale del Trofeo del Timoniere.” ha concluso.

 


29/08/2022 13:27:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Salone Genova: eventi di ieri e il programma di oggi 23/9

Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE

Salone Nautico: domani al Teatro Eberhard il "boom" della Class 40 in Italia

Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Scarlino: partito il mondiale Star

Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

Genova, Assonat: presentato il Progetto Porto Sostenibile

Il Presidente ASSONAT - Confcommercio Luciano Serra : “La nostra associazione si pone l'obiettivo di supportare i propri associati in questa nuova sfida per il rinnovo e l'acquisizione delle concessioni demaniali”

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Salone Genova: II edizione del World Yachting Sustainability Forum

A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica

Eventi in crescita al Salone Nautico di Genova

Piero Formenti, Vicepresidente di Confindustria Nautica: “Siamo molto orgogliosi del percorso fatto finora. Siamo partiti inizialmente da 4 eventi patrocinati ed oggi siamo arrivati già a 9 eventi nautici distribuiti su tutto il territorio nazionale"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci