Venerdì 11 ottobre (ore 11.30 sui pontili del Circolo della Vela - Sede Margherita) ci sarà la consegna dei giubbotti salvagente al presidente del Rotary Club Bari, Gaetano Scamarcio. L'iniziativa rientra nelle attività collaterali del Bari in Vela 2013. "Un giubbotto per la vita", è stata promossa dal Circolo della Vela di Bari in collaborazione con il IYFR - INTERNATIONAL YACHTING FELLOWSHIP of ROTARIANS con l'intento di raccogliere quanti più giubbotti salvagenti possibile per salvare la vita ai bambini di una scuola elementare del Kenya. Nel 2012 sono morte, nel solo Lago Vittoria, circa 500 persone a causa delle difficoltà natatorie. Per questo motivo in occasione della manifestazione Bari in Vela in tutti i Circoli Nautici della Puglia sono stati raccolti giubbotti salvagente. La raccolta è ancora in corso e mancano tre giorni alla chiusura, per questo gli organizzatori lanciano un accorato appello a tutti gli amanti del mare e a tutti coloro che per i più svariati motivi magari posseggono un giubbotto salvagente da destinare ai bimbi del Kenya, per salvare loro la vita. Una volta conclusa la raccolta con la consegna ufficiale del materiale, il Presidente del Rotary Club provvederà a spedire in Kenya tutti i giubbotini.
Sempre venerdì 11 ottobre, contestualmente alla consegna dei salvagenti verrà presentata anche la mostra fotografica "Il mare...amore e dolore” in corso nei saloni del Circolo, con l'esposizione a parete di 40 opere realizzate da tre fotografi pugliesi, Giuseppe Fiorello, Mauro Ieva e Simone Sanchioni, e quella digitale degli scatti realizzati da Gianfranco Barattolo. Naturalmente, tutti scatti interamente dedicati al Mare.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata