Venerdì 11 ottobre (ore 11.30 sui pontili del Circolo della Vela - Sede Margherita) ci sarà la consegna dei giubbotti salvagente al presidente del Rotary Club Bari, Gaetano Scamarcio. L'iniziativa rientra nelle attività collaterali del Bari in Vela 2013. "Un giubbotto per la vita", è stata promossa dal Circolo della Vela di Bari in collaborazione con il IYFR - INTERNATIONAL YACHTING FELLOWSHIP of ROTARIANS con l'intento di raccogliere quanti più giubbotti salvagenti possibile per salvare la vita ai bambini di una scuola elementare del Kenya. Nel 2012 sono morte, nel solo Lago Vittoria, circa 500 persone a causa delle difficoltà natatorie. Per questo motivo in occasione della manifestazione Bari in Vela in tutti i Circoli Nautici della Puglia sono stati raccolti giubbotti salvagente. La raccolta è ancora in corso e mancano tre giorni alla chiusura, per questo gli organizzatori lanciano un accorato appello a tutti gli amanti del mare e a tutti coloro che per i più svariati motivi magari posseggono un giubbotto salvagente da destinare ai bimbi del Kenya, per salvare loro la vita. Una volta conclusa la raccolta con la consegna ufficiale del materiale, il Presidente del Rotary Club provvederà a spedire in Kenya tutti i giubbotini.
Sempre venerdì 11 ottobre, contestualmente alla consegna dei salvagenti verrà presentata anche la mostra fotografica "Il mare...amore e dolore” in corso nei saloni del Circolo, con l'esposizione a parete di 40 opere realizzate da tre fotografi pugliesi, Giuseppe Fiorello, Mauro Ieva e Simone Sanchioni, e quella digitale degli scatti realizzati da Gianfranco Barattolo. Naturalmente, tutti scatti interamente dedicati al Mare.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata