SatSleeve è il primo ed unico dispositivo al mondo a trasformare gli smartphone in telefoni satellitari e da oggi la rivoluzione hi-tech di Thuraya è disponibile anche per i dispositivi sviluppati su tecnologia Android. Intermatica annuncia che il SatSleeve per Samsung Galaxy S3 ed S4 sarà distribuito in Italia già da fine mese.
Thuraya SatSleeve è il guscio che consente di chiamare, mandare SMS, consultare email, accedere alle app ed ai social network anche in assenza di copertura. Semplice da utilizzare, elegante e poco ingombrante, il SatSleeve è innovazione allo stato puro.
E’ sufficiente inserire lo smartphone nel SatSleeve e lanciare la app gratuita. Tramite il SatSleeve, lo smartphone viene collegato alla rete satellitare Thuraya, consentendo le comunicazioni voce e dati anche in mare, in montagna, in viaggio o ovunque non ci sia copertura mobile (GSM, 2G, 3G, 4G, GPRS, etc.).
Tutte le funzionalità dello smartphone, incluso l’accesso alla rubrica, restano invariate, quindi si può continuare ad operare tramite l’interfaccia semplice ed intuitiva a cui si è abituati.
La SIM Thuraya all’interno del SatSleeve garantisce le chiamate sempre, anche in situazioni di emergenza, a tariffe spesso molto più convenienti di quelle in roaming all’estero. Un enorme vantaggio anche in termini di sicurezza: nei luoghi o nelle condizioni in cui è assente il segnale, le comunicazioni satellitari sono servizi irrinunciabili.
“Con l’introduzione del SatSleeve per Android, Thuraya difende a pieno titolo il ruolo di market-driver sul mercato”, afferma Claudio Castellani, Presidente di Intermatica. “Siamo onorati di essere il Service Provider di Thuraya per l’Italia. Dopo l’enorme successo di SatSleeve per iPhone, il nostro partner ha puntato su Android per completare la gamma di prodotti e consentire ai proprietari degli smartphone di essere sempre collegati. Una visione razionale, lungimirante ed innovativa, in linea con la mission di Intermatica”.
Thuraya SatSleeve è disponibile per Galaxy S3, Galaxy S4, iPhone 4/4S ed iPhone 5/5S. Considerato il lancio contemporaneo a livello mondiale, è possibile assicurarsi subito un SatSleeve sul sito www.satsleeve.it.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro