SatSleeve è il primo ed unico dispositivo al mondo a trasformare gli smartphone in telefoni satellitari e da oggi la rivoluzione hi-tech di Thuraya è disponibile anche per i dispositivi sviluppati su tecnologia Android. Intermatica annuncia che il SatSleeve per Samsung Galaxy S3 ed S4 sarà distribuito in Italia già da fine mese.
Thuraya SatSleeve è il guscio che consente di chiamare, mandare SMS, consultare email, accedere alle app ed ai social network anche in assenza di copertura. Semplice da utilizzare, elegante e poco ingombrante, il SatSleeve è innovazione allo stato puro.
E’ sufficiente inserire lo smartphone nel SatSleeve e lanciare la app gratuita. Tramite il SatSleeve, lo smartphone viene collegato alla rete satellitare Thuraya, consentendo le comunicazioni voce e dati anche in mare, in montagna, in viaggio o ovunque non ci sia copertura mobile (GSM, 2G, 3G, 4G, GPRS, etc.).
Tutte le funzionalità dello smartphone, incluso l’accesso alla rubrica, restano invariate, quindi si può continuare ad operare tramite l’interfaccia semplice ed intuitiva a cui si è abituati.
La SIM Thuraya all’interno del SatSleeve garantisce le chiamate sempre, anche in situazioni di emergenza, a tariffe spesso molto più convenienti di quelle in roaming all’estero. Un enorme vantaggio anche in termini di sicurezza: nei luoghi o nelle condizioni in cui è assente il segnale, le comunicazioni satellitari sono servizi irrinunciabili.
“Con l’introduzione del SatSleeve per Android, Thuraya difende a pieno titolo il ruolo di market-driver sul mercato”, afferma Claudio Castellani, Presidente di Intermatica. “Siamo onorati di essere il Service Provider di Thuraya per l’Italia. Dopo l’enorme successo di SatSleeve per iPhone, il nostro partner ha puntato su Android per completare la gamma di prodotti e consentire ai proprietari degli smartphone di essere sempre collegati. Una visione razionale, lungimirante ed innovativa, in linea con la mission di Intermatica”.
Thuraya SatSleeve è disponibile per Galaxy S3, Galaxy S4, iPhone 4/4S ed iPhone 5/5S. Considerato il lancio contemporaneo a livello mondiale, è possibile assicurarsi subito un SatSleeve sul sito www.satsleeve.it.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco