mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

29ER

Bari, 29er: due regate con un maestrale leggero

bari 29er due regate con un maestrale leggero
redazione

Vento da Maestrale 320° tra i 4 e i 6 nodi con onda formata di intensità molto variabile hanno accompagnato la prima giornata della regata di ranking list nazionale 29er in corso a Bari con l’organizzazione del Circolo della Vela Bari indicato da Federazione Italiana Vela e dall’associazione italiana Nacra-9er per le sue grandi capacità organizzative a terra e a mare.

Due le prove portate a termine dai 26 equipaggi iscritti alla regata. Il campo di regata è come sempre allestito sullo specchio d’acqua del Lungomare Sud di Bari. La classifica provvisoria vede per ora in testa Agata Scalmazzi e Giulia Vezzoli (CV Arco) seguite da Giacomo Gatta e Vittoria Sampieri (CN Savio) e da Alfonso Palumbo e Domenico Palumbo (CV Bari). Seguono Marco Corrado e Gianluca Capezzuto (quarti) e Claudia Quaranta e Giada Babini (quinte) del CV Bari. Al 12esimo posto Augusta Carbonara e Alexandra Ufnarovskaia (CV Bari) e Claudia Corrado e Francesca Sofia Birardi (CV Bari) al ventesimo posto.

La partenza domani è prevista per le 9.30 del mattino. Sempre quattro le possibili prove da portare a termine. Le previsioni danno vento da N-NE sugli otto nodi.

 

“Il vento instabile e la minaccia di maltempo non ci hanno impedito in ogni caso di portare a termine due prove nel tempo target e in sicurezza per tutti i partecipanti, i marinai e gli istruttori - commenta Valentina Bravi, presidente del Comitato di Regata proveniente dalla X Zona Fiv -. La scelta di dare una partenza al mattino presto ci auguriamo sia funzionale alla realizzazione di un numero di prove maggiore, avendo più tempo a disposizione”.

Con lei nel comitato di regata ci sono anche il presidente dell’VIII Zona Fiv, Alberto La Tegola, e il suo vice, Mario Cucciolla, insieme a Vito Moretti e Gaetano Maria Sasso. Per essere inserita nella ranking list nazionale devono essere portate a termine un minimo di prove così come descritto nella Normativa FIV (Norme per l’Attività Nazionale Organizzata in Italia 2021).

Domenica, al termine dei tre giorni di regata, saranno premiati i primi tre equipaggi assoluti, il primo equipaggio Under 19 maschile e il primo equipaggio Under 19 femminile. La premiazione è in programma per le 17.

Il ringraziamento del Comitato Organizzatore va al Comune di Bari - Assessorato allo Sport, che ha dato il suo patrocinio, e agli sponsor del Circolo della Vela Bari che hanno scelto di offrire il proprio sostegno per la riuscita di questa importante manifestazione: Lanit-Tercom Italia srl, Resolteam, Divella, Mimì, Acqua Amata, Hotel Boston Bari e Art&Communication.

Tutte le attività di regate saranno svolte secondo le disposizioni in materia di contrasto e contenimento di diffusione del COVID 19 emanate dalla Federazione che il Comitato Organizzatore ha attivato e a cui i tesserati partecipanti si dovranno attenere sotto la vigilanza da parte dello stesso Comitato Organizzatore. Eventuali casi di COVID 19 che dovessero essere rilevati nel corso della manifestazione saranno denunciati dal Comitato Organizzatore ai competenti organi sanitari preposti.


08/10/2021 19:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci