venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

TROFEO PRINCESA SOFIA

Azzurri protagonisti al Trofeo Princesa Sofia

azzurri protagonisti al trofeo princesa sofia
Roberto Imbastaro

La 47ma edizione del Trofeo Princesa Sofia Iberostar entra nel vivo con la disputa della terza giornata di regate, caratterizzata da condizioni di vento leggero e da un’altra buona performance dei velisti italiani.
Dopo che nei primi due giorni le condizioni meteo erano state pressoché perfette, con un vento teso e costante che aveva consentito il pieno svolgimento del programma, oggi la brezza ha faticato parecchio a entrare e distendersi lungo la baia di Palma, cosa che è avvenuta soltanto nel primo pomeriggio. E così, dopo un’attesa durata tutta la mattinata sotto un sole quasi estivo, gli oltre 1000 velisti impegnati nel Trofeo Princesa Sofia sono finalmente scesi in acqua nella prima delle tre giornate dedicate alle Final Races.
Una giornata positiva per Flavia Tartaglini, l’azzurra della tavola a vela RS:X già selezionata per i Giochi di Rio, che ha chiuso al secondo posto la prima regata del giorno e all’ottavo la seconda, score che le ha consentito di portarsi al quinto posto della classifica generale provvisoria, a soli 12 punti dalla vetta. Sempre in ambito RS:X femminile, continua a stupire la giovanissima Marta Maggetti, che pur avendo terminato al 23mo posto la seconda prova del giorno (dopo il nono della prima), si è portata fino al decimo posto della classifica, mentre tra gli uomini, che oggi hanno disputato solo una prova, Daniele Benedetti (oggi nono) è ottavo nella generale e Mattia Camboni (oggi decimo) lo segue di una posizione, ennesima conferma dell’alto livello tecnico raggiunto dalla Squadra maschile della tavola a vela olimpica, formata oltretutto da atleti molto giovani. A tal proposito, va evidenziato anche l’undicesimo di giornata ottenuto dal 19enne Michele Cittadini, 24mo nella graduatoria generale.
Azzurri in grande evidenza anche tra i catamarani Nacra 17 - che oggi hanno archiviato tre regate tatticamente molto impegnative - grazie ai “soliti” Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, protagonisti di giornata con una splendida vittoria in rimonta e un terzo posto, che sommati a un 15mo e ai risultati dei primi due giorni, equivalgono a un secondo posto in classifica dietro ai francesi Campioni del Mondo in carica Besson-Riou. Da segnalare anche l’ottima giornata di Francesco Porro e Maura Marimom, che grazie ai due ottavi posti ottenuti nelle ultime due prove, sono risaliti fino alla 16ma posizione della classifica dei Nacra.
Per quanto riguarda invece il doppio acrobatico 49er, la Gold Fleet degli uomini alla fine è riuscita a portare a termine soltanto una prova, conclusa in quarta posizione da Stefano Cherin e Andrea Tesei, che si portano così al 12mo posto della classifica, quattro posti dietro al primo equipaggio azzurro, quello formato da Ruggero Tita e Pietro Zucchetti.
Buono infine l’esordio di Antonio Squizzato, l’atleta di punta della Nazionale Paralimpica nella classe 2.4 mR, che nelle prime due prove della serie iniziata oggi ha ottenuto un 13mo e un quarto, risultati che gli consentono di occupare l’ottava posizione in classifica.
Catamarano per equipaggi misti Nacra 17 (44 barche)
1.Besson-Riou (FRA, 23); 7.Bissaro-Sicouri (55); 3.Kohlhoff-Werner (GER, 56); 16.Porro-Marimom (133); 22.Bressani-Banti (147); 28.Ugolini-Giubi¬lei (187); 29.Trambaiolo-Guardigli (198); 35.Ratti-Zizzari (257); 39.Morelli-Giannetti (307).

Doppio acrobatico 49er (Gold Fleet)
1.Botin-Lopez (ESP, 15); 2.Delle Karth-Resch (AUT, 18); 3.Heil-Ploessel (GER, 20); 8.Tita-Zucchetti (40); 12.Cherin-Tesei (45); 16.Plazzi-Molineris (63); 18.Dubbini-Dubbini (72).

Doppio acrobatico 49er FX (34 barche)
1.Bekkering-Duetz (NED, 25); 2.Hansen-Salskov Iversen (DEN, 27); 3.Dobson-Ainsworth (GBR, 47); 22.Raggio-Bergamaschi (127).

Doppio 470 M (Gold Fleet)
1.Belcher-Ryan (AUS, 5); 2.McNay-Hughes (USA, 19); 3.Xammar-Herp (ESP, 20); 20.Capurro-Puppo (64); 22.Zandonà-Trani (66); 23.Sivitz Kosuta-Farneti (71); 25.Ferrari-Calabrò (75).

Doppio 470 F (Gold Fleet)
1.Oliveira-Barbachan (BRA, 7); 2.Kyranakou-Van Veen (NED, 16); 3.Haeger-Porvancha (USA, 20); 32.Berta-Carraro (90).

Singolo per equipaggi pesanti Finn (74 barche)
1.Josh Junior (NZL, 15); 2.Giles Scott (GBR, 19); 3.Pieterjan Postma (NED, 24); 19.Michele Paoletti (90); 29.Giorgio Poggi (125); 30.Enrico Voltolini (129); 39.Filippo Baldassari (190); 40.Simone Ferrarese (190); 56.Matteo Savio (253).

Singolo maschile Laser Standard (Gold Fleet)
1.Andrew Maloney (NZL, 18); 2.Tonci Stipanovic (CRO, 25); 3.Kristian Ruth (NOR, 25); 27.Alessio Spadoni (74); 44.Marco Benini (102).

Singolo femminile Laser Radial (Gold Fleet)
1.Anne Marie Rindom (DEN, 16); 2.Evi Van Acker (BEL, 18); 3.Tuula Tenkanen (FIN, 20); 20.Joyce Floridia (66); 30.Silvia Zennaro (74); 42.Valentina Balbi (108).

Tavola a vela RS:X M (Gold Fleet)
1.Tom Squires (GBR, 7); 2.Byron Kokkalanis (GRE, 10); 3.Pawel Tarnowski (POL, 13); 8.Daniele Benedetti (21); 9.Mattia Camboni (28); 24.Michele Cittadini (52).

Tavola a vela RS:X F (Gold Fleet)
1.Olga Baslivets (RUS, 8); 2.Charline Picon (FRA, 17); 3.Marina Alabau (ESP, 17); 5.Flavia Tartaglini (20); 10.Marta Maggetti (34); 26.Veronica Fanciulli (72).

Singolo paralimpico 2.4 mR (16 barche)
1.Helena Lucas (GBR, 3); 2.Bjornar Erikstad (NOR, 7); 3.Lasse Klotzing (GER, 8); 8.Antonio Squizzato (17).


30/03/2016 23:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci