L’Italia continua a rappresentare una delle destinazioni turistiche più amate come confermato da un costante trend di crescita dei flussi turistici e con un importante presenza stimata anche nel mese di settembre, che di fatto testimonia un allungamento della stagione estiva.
Infatti uno special report di Confturismo e Istituto Piepoli indica che nel mese di settembre la vacanza principale degli italiani sarà per uno su quattro e per circa uno su dieci lo sarà per la prima volta negli ultimi cinque anni. Con l'obiettivo di continuare a rafforzare e consolidare i rapporti istituzionali e categoriali, le relazioni con gli stakeholder del settore e gli operatori di filiera, le iniziative volte a promuovere l’offerta e l’accoglienza dei marina e la conoscenza del territorio al diportismo, l'Assonat sarà presente al 58° Salone Nautico Internazionale che si svolgerà presso la Fiera di Genova dal 20 al 25 settembre con uno stand istituzionale di circa 100 mq..
L’area accoglierà la presenza di Confturismo, organizzazione di coordinamento per il comparto del turismo di Confcommercio, di cui fanno parte, oltre Assonat, le seguenti Associazioni Nazionali di Categoria: Anbba, Confguide, Faita-Federcamping, Federalberghi, Fto, Fiavet e Fipe.
Presso la stand associativo saranno istituiti sportelli informativi dei partner tecnici, coordinati diffusione e distribuzione materiale dei marina ed organizzati incontri/workshop. Già in calendario le programmate presentazioni di progettualità dedicate alla filiera nautica ai giornalisti, agli operatori turistico-nautici e ai diportisti durante la kermesse fieristica:
22 settembre ore 11,00 - Teatro del Mare - Area Sailing World "Confturismo, presentazione progetto Sentinelle del Mare in Liguria - Estate 2018. L’esperienza di Confcommercio e dell’Università di Bologna nella regione", rilevazione della biodiversità del mare mediante il coinvolgimento di turisti e residenti, che si è svolto tra maggio e settembre in 27 destinazioni turistiche italiane; in particolare la partecipazione della Liguria, con le aree coinvolte di Santo Stefano al Mare e Ventimiglia nella riviera di ponente e Monterosso-Cinque Terre, Cadimare e Lerici nella riviera di levante, con il patrocinio concesso dalla Regione Liguria; 24 settembre ore 15,00 - Stand istituzionale W48 - Area Sailing World "Camera di Commercio - Azienda Speciale per l'economia del mare di Latina: Presentazione progetto 4a Giornata Nazionale dell'Economia del Mare - Gaeta 19 - 21 ottobre 2017".
In particolare saranno oggetto di illustrazione e ulteriore approfondimento nell'area espositiva Assonat durante la manifestazione:
"Progetto Formativo Assonat For.Nautica", programmato con il partner tecnico ICStudio e definito attraverso una indagine conoscitiva dei bisogni formativi dei marina, presenta un "catalogo" specifico per la nautica e grazie al Fondo Interprofessionale For.te sono state colte le nuove opportunità formative interamente finanziate;
“Società Energetica Europea See”, fornitura di nuovi strumenti per l'ottimizzazione dei servizi energetici;
“VideoAction ed Enjoy Side produzioni video", presentazione nuovo Format Tv e progetto di web-comunication per presentare e promuovere le attività ed i servizi presenti all'interno dei Porti Turistici e le bellezze del territorio, aprendone la porta d'ingresso dai Marina;
"Winner Edition di Poseidon", esperienza d'uso e di navigazione completamente aggiornata; funzionalità per charter e noleggio (come preventivi, contratti, planning disponibilità imbarcazioni e gestione flotta), gestione equipaggio; preventivi e contratti per il rimessaggio, ottimizzazione ed esemplificazione delle lavorazioni e commesse, fatturazione elettronica, conformità completa adempimenti sulla tutela dei dati GDPR (General Data Protection Regulation);
"Yoursailor", il nuovo portale creato da Mysa, che consente ai diportisti di fruire di indicazioni e servizi dedicati alla sicurezza e assistenza nella navigazione in sinergia con Europ Assistance.
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi